Di pane non di fucili abbiamo bisogno

Di pane e non di fucili abbiamo bisogno Incontro in streaming all’interno della campagna “Le spese militari ci costano un mondo“ della Rete per il Disarmo. L’incontro è organizzato da Percorri la Pace delle Acli provinciali di Brescia e US Acli Interverranno don Fabio Corazzina – Per…corri la pace Carlo Cefaloni – redattore di “Città Nuova” Francesco Vignarca – coordinatore Rete …

Armi, un affare di Stato

Il commercio di armi è un business internazionale che vale miliardi. I dettagli e i dati sui suoi scambi sono però spesso poco trasparenti. Nonostante gli innumerevoli progressi sia in termini di leggi interne sia di trattati internazionali, molti paesi continuano oggi ad esportare e a munire di ogni tipo di armamento paesi in conflitto …

Paese chiuso, fabbriche d’armi aperte

La pubblicazione del Decreto della Presidenza del Consiglio relativo alle più recenti (e dure) limitazioni a causa del coronavirus, in particolare per le attività produttive, ha riservato una sorpresa non gradita a chi si occupa di disarmo. Tra le pieghe delle norme approvate viene infatti prevista la possibilità per l’industria della difesa di rimanere operativa, …

F35, dopo la Tap in arrivo un’altra figuraccia pentastellata?

Mia intervista per Radio Città Fujiko di Alessandro Canella Dopo aver gridato in campagna elettorale che sono “strumenti di morte” e che una volta al governo avrebbero cancellato il programma, il M5S è in imbarazzo sull’acquisto degli F35. La ministra Trenta annuncerà la decisione ad inizio 2019, ma al massimo potrà esserci una riduzione degli aerei …

Meno militari italiani in Iraq e Afghanistan, più truppe dispiegate in Niger

Ritiro graduale dei militari italiani da Iraq e Afghanistan a partire dalla fine di ottobre. Nel decreto missioni che il ministro della Difesa, Elisabetta Trenta, porterà nei prossimi giorni al Consiglio Dei Ministri per l’approvazione c’è una parte relativa al rientro delle truppe dalle due missioni armate internazionali: 100 uomini verranno ritirati dall’Afghanistan al completamento …