La spesa militare e le alternative

Incontro online organizzato da RUNIPace – giovedì 25 Febbraio ore 16:30 > 18:00 La spesa militare in Italia e in Europa ha avuto una preoccupante ripresa, con nuovi progetti di ricerca, produzione e acquisto di armamenti e nuove capacità militari. In Italia l’analisi del bilancio dello Stato nel Rapporto 2021 della Campagna Sbilanciamoci! mostra che l’aumento della spesa …

Di pane e non di fucili abbiamo bisogno

Un futuro di pace è possibile; lo vogliamo costruire.  E’ il filo conduttore delle iniziative organizzate dalla Tavola della Pace Brescia est per il mese della pace 2021.Le iniziative si terranno tutte in streaming sul canale You Tube della Tavola della Pace Brescia Est. Mercoledì 20 gennaio ore 20.45 DI PANE E NON DI FUCILI ABBIAMO BISOGNO Intervengono:Antonietta …

La pandemia non ferma l’industria e il commercio delle armi

Incontro online con Francesco Vignarca (Coordinatore Campagne della Rete Italiana Pace e Disarmo) Cade quest’anno il trentesimo anniversario della legge 185/90, che regola il commercio italiano di armi, legge più volte violata. Negli ultimi 5 anni la Farnesina ha rilasciato quasi la metà delle licenze concesse negli ultimi 30 anni (44 miliardi di euro tra il …

Armamenti o infermieri?

In un anno caratterizzato dalla crisi sanitaria più grave degli ultimi decenni, l’Italia si prepara ad aumentare gli investimenti in nuove armi. Una proposta di moratoria arriva da Sbilanciamoci e dalla Rete Disarmo Articolo originale di Marco Magnano a questo link Una fregata europea multi-missione costa quanto l’assunzione di 1200 infermieri per dieci anni. Un …

Torino città delle armi?

Il 26 e 27 novembre 2019, nel corso dell’Aerospace & Defense Meetings è stato presentato un progetto che prevede di fare di Torino un polo dell’industria e della ricerca del settore “aereospazio e difesa”, che coinvolge la Leonardo, massima industria militare italiana, il Politecnico, la città di Torino. L’idea che Torino possa diventare uno dei …

Spese militari, difesa e sanità dopo l’emergenza coronavirus

Missionari Comboniani, Missionarie Comboniane, Missionarie della Consolata, Missionari della Consolata, Missionari Saveriani, Comunità Missionaria di Villaregia in collaborazione con Ufficio per le Missioni della Diocesi di Brescia Spese militari, difesa e sanità dopo l’emergenza coronavirus Giovedì 14 maggio – ore 20.30 – Video-conferenza online  Le congregazioni missionarie in collaborazione con l’Ufficio Diocesano per le missioni …

Contratto Italia-Usa, c’è ben poco da esultare

Articolo uscito su “il Manifesto” del 3 maggio 2020   La notizia, diffusa quasi con orgoglio dalle principali testate e con una evidenza poche volte concessa ad aggiornamenti sulle produzioni militari, sembrerebbe chiara e semplice: la Marina Militare statunitense ha sottoscritto un contratto plurimiliardario con Fincantieri (colosso navale italiano a controllo pubblico) per la produzione …