Sabato 5 novembre decine di migliaia di persone scenderanno in piazza a Roma nella manifestazione Europe For Peace. Si chiederà un immediato cessate il fuoco in Ucraina e l’avvio di una conferenza di pace aperta a tutta la comunità internazionale. Intervista per Fanpage. Un cessate il fuoco immediato. E una grande conferenza di pace che …
Mio articolo per il Manifesto Lo spettro dell’uso di ordigni nucleari in guerra, con i conseguenti devastanti impatti, si aggira per il mondo. Se nell’Asia orientale ha il volto dei test missilistici nord-coreani, in Europa ha quello delle voci su un possibile test russo ai confini con l’Ucraina. Il nervosismo è diffuso e palpabile, tanto …
La Russia possiede circa 2.000 armi nucleari tattiche, con centinaia di tipologie di vettore diverse. Possono essere lanciate con gli stessi missili a corto raggio che la Russia sta attualmente utilizzando per bombardare l’Ucraina. Qualsiasi utilizzo avrebbe conseguenze catastrofiche e di vasta portata, soprattutto in regioni densamente popolate come l’Europa. Una singola detonazione potrebbe uccidere …
Un lancio di AdnKronos con alcune mie valutazioni e precisazioni a seguito delle gravi notizie di possibile escalation nucleare da parte della Russia “Minaccia Nucleare? La questione sta tutta nella presenza degli arsenali nucleari che è sempre una minaccia. Come movimento per il disarmo nucleare lo diciamo da tempo che dovevamo liberarcene quando vi erano …
Viste le minacce “nucleari” odierne di Putin (che di colpo fanno preoccupare anche chi sottovalutava o scherniva i nostri allarmi) forse sono utili alcune note su come “funziona” la procedura nucleare russa. Ne avevo scritto ad aprile in un articolo dal titolo “13.000 testate nel mondo (e 40 in Italia), ecco chi può premere il bottone” …
Da più di due mesi è in corso la guerra in Ucraina. I paesi dell’Unione Europea e della Nato partecipano, oltre che con sanzioni più o meno efficaci e condivise, con un ingente invio di armi e con promesse di aumento delle già altissime spese militari. In Italia, secondo i sondaggi la maggioranza della popolazione …
Noi diciamo NO ALLE ARMI, le ragioni del pacifismo, per il disarmo, contro l’invio di armi nel conflitto Russia-Ucraina Incontro con Francesco Vignarca della Rete Italiana Pace e Disarmo, organizzato dal Coordinamento provinciale Pace & Disarmo di Belluno È possibile, anzi, per noi è necessario dire no alle armi e chiedere invece un progressivo disarmo. Ma cosa comporta …
Una guerra dovrebbe sempre interrogare le coscienze. Ma quando è a due passi da casa ci obbliga a ripensare noi stessi e le nostre convinzioni. Un ebook della rivista il Mulino per aiutarci a riflettere fuori dagli steccati ideologici
Un mio articolo per il Manifesto del 20 marzo 2022 Oltre a devastare l’Ucraina, l’invasione decisa da Valdimir Putin ha ribaltato gli orizzonti di molte scelte politiche internazionali, soprattutto in Europa. È successo per le esportazioni di armi, con i Paesi dell’Unione europea che hanno deciso di ignorare norme condivise vincolanti, ma soprattutto lo si …
21 MARZO/ “FERMIAMO LA GUERRA” AL TEATRO NUOVO DI REBBIO “Fermiamo la guerra” è il titolo dell’incontro organizzato dalla Cgil di Como al teatro Nuovo di Rebbio. L’appuntamento è per lunedì 21 marzo, dalle 9 alle 13. Interverranno Francesco Vignarca (coordinatore campagne Rete italiana pace e disarmo), Stefano Vaccaro (fisico comasco, esperto di salvaguardia degli …
Alcuni estratti della mia intervista per “La Libertà” di Piacenza (nell’immagine l’intervista integrale). La terribile situazione in Ucraina ci rende ancora più evidente, dal mio punto di vista, la validità della cultura pacifista e nonviolenta. Vuol dire che lei di fronte all’invasione russa è equidistante? Le situazioni sono complesse ma attenzione, non parlo di responsabilità.non …
Intervista per Repubblica.it di Giovanna Casadio L’organizzatore della manifestazione di oggi: “Chiediamo una iniziativa diplomatica multilaterale rafforzando il ruolo delle Nazioni unite”. E sullo strappo della Cisl: “Molte sezioni locali parteciperanno” “I pacifisti oggi in piazza non sono d’accordo con l’invio delle armi a Kiev”. Francesco Vignarca, coordinatore delle campagne della Rete per la pace …