La finanza va alla guerra – in collegamento con Roma il 6 marzo

Giovedì 6 marzo 2025 – ore 17.30 Polo Civico dell’Esquilino – Via Galilei 57 – Roma (MM Manzoni) Una iniziativa promossa da ATTAC Roma “La finanza va alla guerra” Interventi di: “La guerra come nuova dimensione” – Fabio Alberti – Un Ponte Per “Le politiche di riarmo in Italia e in Europa” – Francesco Vignarca – Rete …

Come funziona l’orologio dell’Apocalisse e perché ci dice che siamo in pericolo

Il sistema inventato dagli scienziati per ammonirci su quanto tempo manchi all’umanità per l’estinzione Articolo di Claudio Laugeri per La Stampa Un secondo perso negli ultimi due anni. Non è poco in un quadrante dove le lancette furono impostate alle 23,53 nel 1947, nella speranza che non arrivassero mai a segnare la mezzanotte. L’ora dell’Apocalisse. …

Il ruolo delle armi è cruciale se vogliamo dire di no alla guerra

Papa Francesco ha lanciato un appello per il disarmo e “la conversione dei cuori dei fabbricanti di armi” al termine dell’udienza di mercoledì. Vignarca (Rete Italiana Pace e Disarmo) osserva: “I conflitti nascono per volontà politiche e motivi storici, economici, etnici e religiosi, ma la guerra ruota attorno alla produzione degli armamenti”. A suo dire, …

Presentazione del libro “Disarmo nucleare” a Verbania

Presentazione del libro “Disarmo nucleare” e incontro con l’autore Francesco Vignarca (promosso in collaborazione con Banca Popolare Etica, in occasione del 25° anniversario della sua fondazione) nell’ambito dell’edizione 2024 del Festival Letteratura di Verbania   Evento del 30 ottobre 2024 Le recenti crisi internazionali hanno riportato sotto gli occhi di tutti i rischi dell’utilizzo di …

Spese militari: “Gli investimenti vanno alla finanza Usa”

“I grandi fondi globali sono i veri padroni dell’industria militare”, mia intervista per il Fatto Quotidiano a cura di Nicola Borzi “La spesa in armamenti è il motore della spesa militare. In cinque anni siamo passati da 7,3 a 13 miliardi, con una crescita del 70%. Gli investimenti in sistemi d’arma sono quasi sempre pluriennali: …

Se vogliamo la Pace (e garantire un futuro per tutti) dobbiamo ridurre la spesa militare

Una nuova campagna della società civile. Presentata a Roma la campagna “Ferma il riarmo”, promossa da Fondazione PerugiAssisi per la Cultura della pace, Greenpeace Italia, Rete italiana pace e disarmo e Sbilanciamoci. “Perché per la spesa militare non ci sono mai tagli? Perché quel tipo di risorse è sempre disponibile ed erogabile a chi vuole …

“I piani di pace non si fanno prima e da soli, si fanno durante e con il nemico”

Al Forum di Cernobbio (Como), il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha ribadito di avere un piano per mettere fine alla guerra con la Russia e di volerlo presentare all’omologo americano Joe Biden e ai due candidati alla Casa Bianca, Kamala Harris e Donald Trump. I piani di pace – commenta Francesco Vignarca – “si possono …

Si muove l’ONU: le armi autonome “ripugnanti” e da vietare subito

Politicamente inaccettabile, moralmente ripugnante e – soprattutto – da vietare. Sono questi i punti chiave che emergono dal Rapporto diffuso nei giorni scorsi dal Segretario Generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, sulla spinosa e urgente questione delle armi letali autonome. E su cosa bisognerebbe fare a livello internazionale per rispondere a questa sfida epocale. La …

Economia a mano armata, a Bergamo il 3 ottobre

GIOVEDÌ 3/10/2024 ore 21.00 – CINETEATRO QOELET Conversazione ECONOMIA A MANO ARMATA dialogano Paolo Maranzano (ricercatore di Statistica Economica presso l’Università degli Studi Milano Bicocca) e Francesco Vignarca (Rete Italiana Pace e Disarmo) modera Gabriella Cremaschi – Fondazione Serughetti La Porta Nell’ambito della Rassegna “Lontano Presente 2024 – Delle guerre e della Pace”, giunta alla …

Pace e disarmo non economia armata, a Verano Brianza il 20 settembre

VENERDI’ 20 SETTEMBRE 2024 – ORE 21 Presso la Biblioteca civica “Mons. Galbiati” di Verano Brianza (via Sauro 36), incontro su PACE E DISARMO promosso dalla Sezione ANPI Mario Preda di Verano Brianza con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale   Interverranno: saluto di Samuele Consonni, sindaco di Verano Brianza Introduzione di Silvia Preda, presidente della sezione …