Giovedì 28 aprile 2022 ore 16:30 modalità mista presenza/distanza Per partecipare in sala conferenze è obbligatorio prenotare attraverso il calendario. L’incontro sarà trasmesso in streaming: https://youtu.be/RL8JQLI3Dg0 Nel ciclo di incontri “Utopie concrete” Pace, guerra e corsa al riarmo Gianni Alioti (Osservatorio “The Weapon Watch” – già responsabile dell’Ufficio internazionale FIM-CISL) Gianni Cuperlo (Partito Democratico) Francesco Vignarca (Coordinatore …
Evento organizzato dal “Coordinamento Trieste contro tutte le guerre” L’invasione dell’Ucraina da parte della Federazione Russa rappresenta il secondo conflitto– dopo quello dei Balcani – che insanguina l’Europa dalla fine della Seconda Guerra Mondiale. Esso è devastante quanto il primo, altrettanto doloroso poiché a combattersi sono popoli fratelli, ma ancora più pericoloso perché passibile di …
Il conflitto in Ucraina ha dimostrato ancora una volta che l’aumento delle spese militari – cresciute del 90% dal 2001 al 2020 – non equivale a vivere in un mondo più sicuro. Inviare armi e aumentare il livello del conflitto significa solo avere più vittime tra i civili, più persone che soffriranno, più semi di …
Anche io parteciperò alla “10 km di Pace” organizzata dalle associazioni, gruppi e comitati lecchesi che hanno deciso di organizzare una marcia per la Pace tra Olginate e Lecco. L’appuntamento con il mio intervento in Piazza Cermenati è previsto dalle 17.30. Qui sotto il documento di convocazione dell’iniziativa. COSTRUIRE PONTI PER LA PACE …
Noi diciamo NO ALLE ARMI, le ragioni del pacifismo, per il disarmo, contro l’invio di armi nel conflitto Russia-Ucraina Incontro con Francesco Vignarca della Rete Italiana Pace e Disarmo, organizzato dal Coordinamento provinciale Pace & Disarmo di Belluno È possibile, anzi, per noi è necessario dire no alle armi e chiedere invece un progressivo disarmo. Ma cosa comporta …
Mia intervista per Fuori binario (a cura di Felice Simeone): “Dividere il mondo in buoni e cattivi non serve a salvare vite umane” Le bombe continuano a cadere mentre sembrano in stallo i negoziati tra Russia e Ucraina. Cosa possono fare i pacifisti? Oggi si chiedono misure rapide, urgenti, e indolori per fermare il conflitto …
Una guerra dovrebbe sempre interrogare le coscienze. Ma quando è a due passi da casa ci obbliga a ripensare noi stessi e le nostre convinzioni. Un ebook della rivista il Mulino per aiutarci a riflettere fuori dagli steccati ideologici
21 MARZO/ “FERMIAMO LA GUERRA” AL TEATRO NUOVO DI REBBIO “Fermiamo la guerra” è il titolo dell’incontro organizzato dalla Cgil di Como al teatro Nuovo di Rebbio. L’appuntamento è per lunedì 21 marzo, dalle 9 alle 13. Interverranno Francesco Vignarca (coordinatore campagne Rete italiana pace e disarmo), Stefano Vaccaro (fisico comasco, esperto di salvaguardia degli …
Lunedì 21 marzo 2022 h:21.00c/o Circolo Arci Spazio Condiviso – P.zza Regazzoni, 7 Calolziocorte (LC) LA PACE E IL DISARMOChi fa la guerra, chi la prepara, chi la desidera. Ne parliamo con Francesco Vignarca, coordinatore delle campagne della Rete Italiana Pace e Disarmo Organizzano:Spazio Condiviso, Qui Lecco Libera, Dinamo Culturale, ANPI sezione Valle San …
Alcuni estratti della mia intervista per “La Libertà” di Piacenza (nell’immagine l’intervista integrale). La terribile situazione in Ucraina ci rende ancora più evidente, dal mio punto di vista, la validità della cultura pacifista e nonviolenta. Vuol dire che lei di fronte all’invasione russa è equidistante? Le situazioni sono complesse ma attenzione, non parlo di responsabilità.non …
Incontro nell’ambito del Corso di formazione “CIVES“ a.a. 2021/22, XXI edizione – Terza parte “Il futuro del mondo tra epidemie, conflitti e speranze” Venerdì 18 marzo 2022 Occhi bendati sulla guerra Francesco Vignarca – Rete italiana pace e disarmo Aula: Piana, San Francesco – Ore: 20.30 Via E. Parmense 84, Piacenza
Intervista per Repubblica.it di Giovanna Casadio L’organizzatore della manifestazione di oggi: “Chiediamo una iniziativa diplomatica multilaterale rafforzando il ruolo delle Nazioni unite”. E sullo strappo della Cisl: “Molte sezioni locali parteciperanno” “I pacifisti oggi in piazza non sono d’accordo con l’invio delle armi a Kiev”. Francesco Vignarca, coordinatore delle campagne della Rete per la pace …