Scelte di pace in tempi di guerra – in collegamento con Lucca il 6 dicembre

Da fine novembre ha preso avvio il tempo liturgico dell’Avvento 2022. Su www.diocesilucca.it è possibile scaricare la lettera dell’Arcivescovo di Lucca che s’intitola “Imparare l’arte della pace, per sperare in un mondo nuovo”. Al centro delle riflessioni di mons. Giulietti ci sono le crisi internazionali in corso. Iniziare un tempo di attesa, l’Avvento, con questo …

È possibile una Costituzione della Terra? – a Roma il 29 novembre

Dialogando con Luigi Ferrajoli Martedì 29 novembre 2022 – Dipartimento di Giurisprudenza Università Roma Tre   Costituzionalismo oltre lo Stato h 10 – 12.30 | Aula 2 Presiede Francesco Rimoli Intervengono: Piero Bevilacqua – Michelangelo Bovero – Paolo Carnevale  – Valentina Pazè Replica: Luigi Ferrajoli   Realismo critico e agire politico h 15 – 17.30 | Aula …

L’inutile strage – il 24 novembre ad Asiago

L’inutile strage… abolire la guerra, unica speranza per l’Umanità Il 1° agosto 1917 Papa Benedetto XV scriveva una Nota rivolta “alle Potenze Belligeranti”, in cui la guerra che dal 1914 sconvolgeva l’Europa veniva definita “inutile strage”. Questa storica presa di posizione fu anche conseguente agli atroci massacri che avvenivano nell’Altopiano dei Sette Comuni, a seguito …

Ucraina. Vignarca (Rete pace e Disarmo): “Il momento giusto per dire ‘tacciano le armi e si avvii il negoziato’”

Grande mobilitazione per la pace oggi, 5 novembre, a Roma. A scendere in piazza associazioni locali e nazionali, movimenti, sindacati. Quasi 600 sigle per chiedere il “cessate il fuoco subito” e un “negoziato per la pace”. “Mettiamo al bando tutte le armi nucleari, solidarietà con il popolo ucraino e con le vittime di tutte le …

Vignarca (Rete pace e disarmo): «Così si è riunito il fronte della pace».

Intervista per Avvenire, di Luca Liverani, alla vigilia della grande manifestazione di “Europe for Peace”: attese molte decine di migliaia di persone. Francesco Vignarca: saremo in tanti per la pace​ «La manifestazione per la pace di domani sarà molto più partecipata di quella che facemmo, sempre a San Giovanni, il 5 marzo, subito dopo l’invasione russa. …

Vignarca: “Siamo pacifisti non filo Putin. Domani in piazza 100mila persone”

Una mia intervista per Repubblica, alla vigilia della grande manifestazione per la Pace di Roma promossa da “Europe For Peace” “Tutti i leader un passo indietro e senza bandiere di partito. Colpiti dalla lettera di Zuppi”. Tensioni? “Ci aspettiamo una bella festa di popolo” La piazza pacifista è pronta. Francesco Vignarca, della Rete Pace e …

Fermare la guerra anche per tutelare l’ambiente, vittima silenziosa

“Disarmo climatico”: ne parliamo con Francesco Vignarca, coordinatore campagne della Rete italiana per la pace e il disarmo. Intervista di Sandy Fiabane per Agenda17 “Da sempre come Rete pensiamo a vincere la pace, non la guerra. Il conflitto cioè non ci interessa solo quando è violenza conclamata, perché sappiamo che in guerra si instillano nella …

Rete Pace Disarmo spiega perché è giusto andare in piazza per la fine della guerra russa in Ucraina

Sabato 5 novembre decine di migliaia di persone scenderanno in piazza a Roma nella manifestazione Europe For Peace. Si chiederà un immediato cessate il fuoco in Ucraina e l’avvio di una conferenza di pace aperta a tutta la comunità internazionale. Intervista per Fanpage. Un cessate il fuoco immediato. E una grande conferenza di pace che …

L’ABC della PACE: scienza e tecnologia – collegamento con Torino l’11 novembre

I rischi dell’escalation militare e i limiti di controllo delle armi autonome Intervengono Francesca Farruggia (Istituto di Ricerche Internazionali Pace e Disarmo), Guglielmo Tamburrini (Università di Napoli Federico II e Unione degli Scienziati per il Disarmo), Norberto Patrignani (Docente di Computer Ethics, Politecnico di Torino) in collegamento online Francesco Vignarca (Rete Italiana Pace e Disarmo). Introduce Enzo Ferrara (Centro Studi Sereno Regis). La pace non …

Il 5 novembre di Roma, la manifestazione per la pace

Era stata chiesta a gran voce dalla società civile ed era stata al centro di giochetti tra i partiti all’interno del centrosinistra. Ma la manifestazione per la pace che si terrà a Roma il 5 novembre vuole sgomberare il campo dagli equivoci: sarà una manifestazione di Europe for Peace, che in Italia si traduce nella Rete Pace e Disarmo e …