Il disarmo nucleare per dare più voce alla Pace: per amare l’Umanità – a Cinisello Balsamo

Mercoledì 13 Settembre 2023 ore 21.00 VILLA CASATI STAMPA Piazza Soncino 5 – Cinisello Balsamo intervengono: FRANCESCO VIGNARCA – Coordinatore Campagne della Rete Italiana Pace e Disarmo ALBERTO CHIARA – giornalista di Famiglia Cristiana ADERISCONO: Acli – Anpi – Anteas- Associazione Amici dott.Mukwege – Associazione amici di Luca Attanasio – Associazione coordinamento Pace – Associazione Culturale Polis Nord Milano …

Diritti negati: costi economici e umani della guerra – il 24 giugno a Ferrara

Quali sono i costi umani e socio-economici della guerra sulle popolazioni che le subiscono? Esistono conflitti senza alternative? Davvero ci sono guerre inevitabili? Come si costruisce la pace? La guerra appare inevitabile a chi non ha mai fatto nulla per evitarla, a chi non ne conosce e subisce i reali costi socio-economici ed umani, a …

Costruiamo la pace, le armi ci costano il futuro – a Treviso il 14 giugno

Incontro pubblico promosso dal Comitato contro la guerra di Treviso – mercoledì 14 giugno 2023 – ore 20.30 Auditorium Cgil (Via Dandolo 4) Treviso Nel ribadire la ferma condanna dell’aggressione all’Ucraina da parte della Federazione russa, prendiamo atto che, a più di un anno dall’inizio del conflitto, il paventato spettro di una guerra prolungata nel …

Guerra alla guerra – il 6 maggio a Udine

06 maggio 2023 – 15.00 Loggia del Lionello – Udine con Matteo Pucciarelli  e Francesco Vignarca modera Roberta Giani Il dibattito pubblico italiano degli ultimi mesi è stato avvelenato: la necessità di armare la resistenza ucraina lo ha monopolizzato e il discorso pubblico si è polarizzato anche grazie al grande spazio concesso a improbabili cantori più o …

Il movimento per la Pace in Italia e la guerra in Ucraina, a Melegnano

Le iniziative di Europe for Peace e del Movimento pacifista nonviolento. Le campagne contro gli armamenti e le spese militari. Incontro con Francesco Vignarca della Rete Pace Disarmo. Giovedì 30 marzo, ore 20.45 – Asilo Sociale, via Marconi 21 – Melegnano Promosso da: “Comitato per la Pace” di Melegnano (info a comitatopace22@gmail.com)

Stop alle armi! La pace è la vittoria di cui abbiamo bisogno! – ad Alessandria

“Stop alle armi! Negoziati subito! La pace è la vittoria di cui abbiamo bisogno!” questo il titolo della serata con Francesco Vignarca, coordinatore campagne della Rete Italiana Pace e Disarmo, giovedì 16 marzo al Teatro Parvum, in via Mazzini 85 ad Alessandria alle 20.45 L’iniziativa è promossa da Alessandria per la pace (il coordinamento di associazioni nato all’invasione dell’Ucraina da …

In Caritas Ambrosiana per “Strade di Pace”

Sabato 4 marzo 2023 parteciperò alla prima giornata formativa del Percorso “Strade di Pace” promosso dalla Caritas Ambrosiana. La mattinata prevede una tavola rotonda con la mia presenza e quella di Francesco Rocchetti dell’ISPI, sotto il titolo di “Pace! Facciamo il Punto?”. Tutte le informazioni sul percorso – e su come partecipare – sono reperibili …

La società civile di fronte al tema del disarmo e del controllo degli armamenti – a Trento

Evento a conclusione della Winter School on Arms Transfers and Control. Political, Legal and Social Implications (ArTCo) Dopo un lungo periodo di relativa pace e stabilità sul territorio europeo, la guerra in Ucraina ha riportato nel dibattito quotidiano il tema delle armi – da quelle di distruzione di massa (nucleari, chimiche) ai cosiddetti arsenali convenzionali. …

Da Eupilio al mondo, il racconto dell’impegno per la pace di Vignarca

«Pace positiva» e «disarmo umanitario»: se ne è parlato all’incontro di giovedì «Le persone devono stare meglio, non sono gli Stati a dover avere migliori o peggiori trattati. Lavorare per il disarmo significa trasformare la società, e per questo riempirla di fiducia, aver cura delle persone». Questi alcuni dei concetti fondamentali messi a fuoco da …

Pace, disarmo e non violenza: vie per un futuro possibile – a Erba il 2 febbraio

Giovedì 2 febbraio alle 21 presso la Sala della Comunità in via San Maurizio 11 ad Erba Interverranno Aluisi Tosolini, pedagogista e dirigente scolastico, e coordinatore nazionale Scuole per la pace e Francesco Vignarca, coordinatore delle campagne della Rete Italiana Pace e Disarmo. Modera Emanuele Fusi. Mese della Pace, cinque serate a Erba. Il titolo di questa nuova edizione …