Giovedì 6 marzo 2025 – ore 17.30 Polo Civico dell’Esquilino – Via Galilei 57 – Roma (MM Manzoni) Una iniziativa promossa da ATTAC Roma “La finanza va alla guerra” Interventi di: “La guerra come nuova dimensione” – Fabio Alberti – Un Ponte Per “Le politiche di riarmo in Italia e in Europa” – Francesco Vignarca – Rete …
Come posizionarsi, che scelte individuali e di gruppo possiamo fare oggi per contrastare la guerra e le folli spese per gli armamenti? Come uscire dall’incubo nucleare che ci sovrasta? Quale ruolo ha il nostro Paese e quale potrebbe avere? Per cercare di rispondere a queste domande Comunità dell’Arca e Centro Palermitano del Movimento Nonviolento organizzano un incontro a …
Ci troviamo in un contesto drammatico segnato da guerre in cui le armi sono diventate lo strumento ordinario per la risoluzione dei conflitti, sancendo la legge del più forte contro i dettami del diritto internazionale. Di fronte a ciò l’Europa, invece di muoversi verso la costruzione della propria sovranità, si accoda alle politiche neoliberiste e coloniali …
GIOVEDÌ 3/10/2024 ore 21.00 – CINETEATRO QOELET Conversazione ECONOMIA A MANO ARMATA dialogano Paolo Maranzano (ricercatore di Statistica Economica presso l’Università degli Studi Milano Bicocca) e Francesco Vignarca (Rete Italiana Pace e Disarmo) modera Gabriella Cremaschi – Fondazione Serughetti La Porta Nell’ambito della Rassegna “Lontano Presente 2024 – Delle guerre e della Pace”, giunta alla …
Nell’ambito del Festival di Open – in programma a Parma dal 20 al 22 settembre 2024 – il pomeriggio di domenica 22 vedrà alle ore 16.00 lo svolgimento dell’incontro La guerra alle porte e la sicurezza dell’Europa con Francesco Vignarca e Nona Mikhelidze. Interviene Luigi Di Maio. Modera Simone Disegni di Open. Appuntamento in Piazza Garibaldi. …
POLITICAMP 2024 — 27–28 LUGLIO 2024, REGGIO EMILIA Torna il Politicamp! Ci vediamo al Chiostro della Ghiara di Reggio Emilia, sabato 27 e domenica 28 luglio, per la nuova edizione dell’appuntamento nazionale di Possibile. Due giorni di studio, mobilitazione, comunità, per aprire la politica. L’evento è a ingresso libero e aperto a tutte e tutti! SABATO …
TAVOLA ROTONDA – NO PEACE, NO PANELUna proposta per il Servizio Pubblico su media e racconto della guerra Su iniziativa della Presidente della commissione di vigilanza Rai Barbara Floridia MARTEDÌ 25 GIUGNOORE 15:00 SALA CAPITOLARESenato della Repubblica – Piazza della Minerva 38, Roma INTRODUCEBARBARA FLORIDIAPresidente della commissione di vigilanza RAI INTERVENGONO• Carlo Bartoli, presidente Odg• …
Cos’è: Workshop su Scienza, Politica e Biodiversità. I giovani incontrano i grandi temi globali. Testimonianza di Francesco Vignarca, astrofisico e esperto di qualità sociale e sviluppo locale, coordinatore Rete Italiana Pace e Disarmo. Marzio Marzorati – Presidente Parco Nord Milano. Sono invitati: Pierfrancesco Maran e Raffaele Cattaneo. Modera Tomaso Colombo AREA Parchi Lombardia. giovedì 13 giugno 2024 – ore 16.30 …
GUERRA, SPESE MILITARI E COMMERCIO DI ARMI: LE INIZIATIVE DELLA SOCIETA’ CIVILE PER LA PACE E IL DISARMO Gli ospiti Francesco Vignarca e Giorgio Beretta saranno in dialogo per affrontare il tema dell’industria bellica europea. Si soffermeranno sulla questione della modifica alla l. 185/90 in Italia, sul ruolo delle banche e sulla questione del nucleare. …
Nelle prossime settimane sarà discusso alla Camera il DDL che modifica la normativa italiana sull’esportazione di armi, introducendo una maggiore liberalizzazione sulla vendita di armamenti.La “Rete Italiana Pace Disarmo” non vuole rassegnarsi al fatto che sia solo il profitto di pochi a dover guidare le scelte sull’export di armi e lancia una campagna per fermare …
Entrare fuori in Brianza, gli interventi del secondo panel dedicato all’Europa. Direzione Europa. Dalla pratica dei diritti alla pace. Il contesto di guerra internazionale – contributo video di Francesco Vignarca (Rete Pace e Disarmo) Guerra e pace – Tiziana Di Vito (Emergency MB) Migrazioni – Simona Forlini (Coordinatrice Associazione Mesa Popular-BG) Il punto di vista delle giovani …
CONVEGNO – BOLZANO, 2 MARZO 2024 SALA CONFERENZE DEL CENTRO PASTORALE Piazza Duomo 2, Bolzano Gli ultimi anni hanno visto l’aprirsi di nuovi fronti di guerra e l’intensificarsi di conflitti preesistenti. Con l’invasione russa dell’Ucraina, le tensioni crescenti tra Stati Uniti e Cina per Taiwan, la paura per le ambizioni nucleari dell’Iran, i paesi del …