Il sistema della guerra, la resilienza della Pace – online con Vicenza il 5 giugno

Il sistema della guerra / Francesco Vignarca, coordinatore campagne della Rete Italiana Pace e DisarmoLa resilienza della pace / Enza Pellecchia, coordinatrice nazionale della Rete delle Università per la Pace (RUNIPACE)     Moderatore: Marco Cantarelli     Lunedì 5 giugno 2023 alle ore 20.30   Clicca qui per la diretta     Il primolunedìdelmese …

Vignarca (Rete Pace Disarmo): “No al referendum contro l’invio di nuove armi all’Ucraina. È una decisione politica”

Mia intervista per La Repubblica Il coordinatore campagne del network pacifista: “Per uscire dalla guerra non esistono soluzioni facili”   Francesco Vignarca, coordinatore campagne della Rete pace disarmo, lei era alla ‘Staffetta dell’umanità’ di Santoro domenica? “No, non si può fare tutto e le iniziative in corso sia come ‘Europe For Peace’ che come Rete …

Due errori di interpretazione sulla guerra in Ucraina da non fare

Alcune mie considerazioni a partire dall’editoriale “The Conversation About Ukraine Is Cracking Apart” scritto da Stephen M. Walt per Foreign Policy. Si può concordare o meno con la visione complessiva dell’autore sulla guerra in Ucraina, ma i due punti che esprime in questa analisi li ritengo fondati e – soprattutto – molto importanti per le …

In Caritas Ambrosiana per “Strade di Pace”

Sabato 4 marzo 2023 parteciperò alla prima giornata formativa del Percorso “Strade di Pace” promosso dalla Caritas Ambrosiana. La mattinata prevede una tavola rotonda con la mia presenza e quella di Francesco Rocchetti dell’ISPI, sotto il titolo di “Pace! Facciamo il Punto?”. Tutte le informazioni sul percorso – e su come partecipare – sono reperibili …

Il popolo della pace si mobilita in oltre 120 città

A UN ANNO DALL’INIZIO DELL’INVASIONE DELL’UCRAINA. Da Bolzano a Palermo passando per Napoli e altri capoluoghi, marce, fiaccolate e manifestazioni contro la politica in armi. Sostegno alla popolazione ucraina ma anche attenzione agli altri conflitti nel mondo dallo Yemen al Congo Articolo per il Manifesto   Se le consideriamo in ordine alfabetico si parte da …

Guerra in Ucraina. “Il pensiero unico bellicista non permette possibilità di aiuto se non le armi”

Francesco Vignarca, coordinatore delle campagne della Rete Italiana Pace e Disarmo, ci parla della guerra in Ucraina, del rischio di conflitto nucleare, delle alternative possibili. Che però vanno costruite, perché “costruire la pace è un po’ come costruire una casa, devi avere gli strumenti, i materiali, le competenze, e serve una preparazione”. Intervista per Economia …

La Pace è l’unica vittoria di cui abbiamo bisogno! – a Voghera il 25 gennaio

Guerra, aumento spese militari e rischi elevati sull’uso di armi nucleari… Dopo la manifestazione nazionale del 5 novembre e a quasi un anno dall’invasione in Ucraina facciamo il punto con Francesco VIGNARCA Coordinatore Campagne della Rete Italiana Pace e Disarmo VOGHERA – mercoledì 25 gennaio – ore 21.00 – Adolescere Viale Repubblica 25

Per un 2023 di Pace, costruito sulla nonviolenza

Questo testo è la versione estesa di un mio editoriale per l’Agenzia SIR, che potete trovare qui. “Non costruiremo un mondo pacifico seguendo un percorso negativo. Non basta dire ‘non dobbiamo fare la guerra’. È necessario amare la pace e sacrificarsi per essa. Non dobbiamo concentrarci solo sull’espulsione negativa della guerra, ma sull’affermazione positiva della …