“Disarmo nucleare”, presentazione a Bolzano il 13 dicembre

DIALOGO con Francesco Vignarca, Coordinatore Campagne  Rete Pace e Disarmo, su PACE E GUERRA, a partire dal suo libro: “Disarmo nucleare. E ora di mettere al bando le armi nucleari. Prima che sia troppo tardi” (ed. Altreconomia). Alle ore 20.30 Francesco Vignarca sarà al Coworking di Merano in via Foscolo 8 Evento di ANPI Alto Adige …

Armi atomiche, la deterrenza nucleare porta più sicurezza? È una balla

Si è conclusa sabato scorso a New York la seconda Conferenza degli Stati che aderiscono al Trattato sulla proibizione delle armi nucleari (TPNW). Un incontro importante perché l’Indonesia ha annunciato che il suo parlamento ha recentemente approvato la ratifica del trattato e Brasile, Gibuti, Guinea Equatoriale, Mozambico e Nepal hanno annunciato l’intenzione di ratificarlo a …

Il post-umano secondo Francesco Vignarca, astrofisico

Un astrofisico attivista, che scrive di disarmo climatico – Francesco Vignarca – ci ha spiegato perché senza il superamento delle diseguaglianze non c’è futuro – intervista per InterniMagazine Tornadi che sbriciolano skyline di archistar, temperature infernali che strappano alla vita pregiatissimi innesti botanici e raffiche di vento che divelgono coppi, pale e pannelli solari: aria, …

“Intelligenza artificiale: pace o guerra?” a Roma il 6 dicembre con il Premio Nobel Giorgio Parisi

Tavola Rotonda a partire dal volume “Dai droni alle armi autonome. Lasciare l’Apocalisse alle macchine?” a cura di Francesca Farruggia, Angeli 2023 (con Prefazione di Giorgio Parisi) Nuovo Teatro Ateneo – Piazzale Aldo Moro, 5  a Roma – Mercoledì 6 dicembre 2023 dalle ore 10.00 alle ore 13.00 Saluti Istituzionali Antonella Polimeni, Rettrice Roma Sapienza Emma Galli, Direttrice del Dipartimento di …

Rispettare la Costituzione, l’Italia deve ratificare il Trattato ONU contro le armi nucleari – a Parma

Interverranno: On Paolo Ciani, sul rapporto tra Parlamento italiano e Trattato ONU per l’eliminazione delle armi nucleari; Francesco Vignarca, coordinatore Rete Italiana Pace e Disarmo ed autore del libro “Disarmo nucleare” che ci illustrerà la campagna nazionale “Italia ripensaci” e Antonio D’Aloia, professore di Diritto Costituzionale dell’Università di Parma che presenterà degli atti del seminario “Le armi nucleari e …

Trovare le parole: presentazione del libro “Disarmo nucleare” a Casa Emergency

Le recenti crisi internazionali hanno riportato sotto gli occhi di tutti i rischi dell’utilizzo di armi nucleari: una “minaccia esistenziale”, una escalation che potrebbe portare alla distruzione quasi completa dell’umanità. Il pericolo derivante dagli arsenali dei Paesi che possiedono testate nucleari ha origine dalla Guerra fredda ed è ancora concreto. Presentazione del libroDisarmo nucleare di Francesco …

Disarmo nucleare, dialogo a Bollate il 14 novembre

Il Tavolo della Pace di Bollate-Baranzate organizza sul tema del “Disarmo nucleare” un dialogo con Francesco Vignarca, scrittore e Coordinatore delle Campagne della Rete Italiana Pace Disarmo. Modera Luca Pouchain, con il patrocinio del Comune di Bollate. Durante la serata sarà possibile acquistare il libro dell’autore grazie alla disponibilità della libreria “Cuorcontento” Martedì 14 novembre …

La pace in tasca

  Puntare sulla pace non significa solamente rifiutare, come indica la nostra Costituzione, la guerra come strumento di risoluzione delle controversie internazionali, prevenire i conflitti e scongiurare indicibili sofferenze. Puntare sulla pace significa dare fiato ad un’economia alternativa al business delle armi, della distruzione e della ricostruzione. L’economia di pace è una scelta sostenibile, etica …

Presentazione di “Disarmo nucleare” al Festival della MicroEditoria

03/11/2023 – Tendone – Villa Mazzotti, viale Giuseppe Mazzini 39 a Chiari (BS)   ore 17:30 – 18:00 DISARMO NUCLEAREÈ l’ora di mettere al bando le armi nucleari, prima che sia troppo tardi di Francesco Vignarca. Il libro della Campagna internazionale per l’abolizione delle armi nucleari (Ican) Premio Nobel per la pace nel 2017. Mai …

La pace è possibile! Anzi necessaria. Percorsi per un futuro positivo, a Pistoia

Un convegno a Pistoia, all’Auditorium della Biblioteca San Giorgio su “una Pace possibile, anzi necessaria”, organizzato da una serie Associazioni: Agesci zona di Pistoia, Bottega del mondo L’Acqua Cheta, CGIL, Libera PT, Emergency Gruppo territoriale di PT, Pax Christi Punto Pace Pistoia. “Come associazioni – scrivono gli organizzatori – che percorrono cammini comuni nella ‘via maestra …

“Disarmo nucleare”, presentazione a Canzo il 16 ottobre

Lunedì 16 ottobre 2023, ore 21.00 INCONTRO CON FRANCESCO VIGNARCA per la presentazione del suo libro DISARMO NUCLEARE presso l’Aula Magna delle Scuole Elementari di CANZO  L’associazione culturale canzese “UMANAMENTE”, insieme ad “Altreconomia” e alla Rete Pace e Disarmo, ritorna con un importante evento culturale.  Lunedì 16 ottobre, alle ore 21, presso l’Aula Magna delle …