C’era una volta l’Europa. Per la prima volta, il riarmo entra a far parte del dibattito nella campagna per le prossime elezioni europee. Una mia intervista per Ossigeno, a cura di Paolo Cosseddu “All’armi siamo europei”, il tema risuona nelle anticipazioni della campagna elettorale per le ormai prossime elezioni europee, a due anni dall’inizio …
Una mia intervista per il sito e il magazine online di Attac Italia Francesco Vignarca è il Coordinatore Campagne della Rete Italiana Pace e Disarmo, partner della International Campaign to Abolish Nuclear Weapons (Premio Nobel per la Pace 2017) e promotrice insieme a Senzatomica della mobilitazione “Italia, ripensaci” per l’adesione del nostro Paese al Trattato di …
Dopo l’apertura del presidente francese Emmanuel Macron, altri Paesi europei stanno dando il via libera in queste ore all’uso delle armi occidentali contro obiettivi strategici sul suolo russo. Anche il presidente americano Joe Biden starebbe valutando la revoca dei limiti imposti a Kiev sull’uso del materiale bellico inviato. Francesco Vignarca, coordinatore della Rete italiana pace …
After French President Emmanuel Macron, other European countries have in recent hours given the green light to using Western-supplied weapons against targets inside Russia. Even US President Joe Biden is reportedly contemplating an easing of restrictions on the supply of US-made weapons to Ukraine. Francesco Vignarca, coordinator of the Italian Network for Peace and Disarmament, …
Venerdì 14 Giugno ore 20.45 – Presso Noi Genitori Via XXIV Maggio 4/e Erba (Co) FRANCESCO VIGNARCA è il Coordinatore Campagne della Rete Italiana Pace e Disarmo. Da quasi venti anni si occupa di Pace e Disarmo, esperienza che lo hanno portato ad approfondire diversi temi come le spese militari, l’alternativa conveniente del disarmo, la riconversione …
Cos’è: Workshop su Scienza, Politica e Biodiversità. I giovani incontrano i grandi temi globali. Testimonianza di Francesco Vignarca, astrofisico e esperto di qualità sociale e sviluppo locale, coordinatore Rete Italiana Pace e Disarmo. Marzio Marzorati – Presidente Parco Nord Milano. Sono invitati: Pierfrancesco Maran e Raffaele Cattaneo. Modera Tomaso Colombo AREA Parchi Lombardia. giovedì 13 giugno 2024 – ore 16.30 …
Come servirsi della presenza e del supporto di uno o più interlocutori istituzionali per facilitare le battaglie che, quotidianamente, vedono coinvolti cittadine e cittadini, attivisti e volontari, reti civiche e associazioni? Fare advocacy. Come spingere per un cambiamento? Federico Anghelé (The Good Lobby) e Pietro Mensi (Futurevox) Per la pace e il disarmo Francesco Vignarca (Rete …
Come possiamo capire i meccanismi che alimentano guerre e militarizzazione? E le loro conseguenze economiche e sociali? “Economia a mano armata 2024. Spesa militare e industria delle armi in Europa e in Italia” è il nuovo ebook realizzato da Sbilanciamoci! e Greenpeace, scaricabile anche da questa pagina. Siamo di fronte all’estendersi e aggravarsi dei …
L’Unione Europea va verso un’economia di guerra. L’Italia sta smantellando la Legge sull’export di armi. Le iniziative della società civile per una politica di pace e una finanza disarmata CONVEGNO Giovedì 9 MAGGIO (Ore 20.30)Missionari Comboniani, Viale Venezia, 112 – Brescia PROGRAMMA Saluto degli organizzatori e delle istituzioni Europa: spese militari e …
L’intelligenza artificiale è ormai applicata in maniera intensiva nel settore militare. Un podcast per Valori (all’interno di un Dossier più ampio) che spiega come l’IA sta cambiando la guerra L’intelligenza artificiale è ormai applicata in maniera intensiva nel settore militare. Negli Stati Uniti è stato già testato un caccia totalmente autonomo. Ucraina e Striscia …
Il 17 aprile si è svolto presso la sede nazionale di LIBERA in via Stamira 5 a Roma l’incontro coordinato dalla Rete Italiana Pace e Disarmo per promuovere la campagna in difesa della legge 185/90 che gestisce la vendita di armi italiane all’estero. Nel video alcuni dei contenuti presentati! Per tutte le informazioni sulla campagna, …
Alla Camera la conferenza di Rete Pace e Disarmo: “Iter parlamentare veloce svuoterà la legge” POLITICA (Roma). La riforma della legge 185 prosegue con il suo iter parlamentare velocemente, mettendo in allerta le associazioni che hanno fatto del contrasto all’export di armi il loro obiettivo principale. Per questo Rete Pace e Disarmo, assieme a Banca …