A Pubblica su Radio Popolare, rilanciando la mobilitazione di Europe for Peace

Una mobilitazione mondiale per la pace in Ucraìna. Dal 30 settembre all’8 ottobre iniziative in tutti i paesi per chiedere il cessate il fuoco e un negoziato. E’ la conclusione della due giorni di incontri che si è svolta una settimana fa a Vienna, sotto le insegne dell’International summit for peace in Ukraine. Il pacifismo …

Diritti negati: costi economici e umani della guerra – il 24 giugno a Ferrara

Quali sono i costi umani e socio-economici della guerra sulle popolazioni che le subiscono? Esistono conflitti senza alternative? Davvero ci sono guerre inevitabili? Come si costruisce la pace? La guerra appare inevitabile a chi non ha mai fatto nulla per evitarla, a chi non ne conosce e subisce i reali costi socio-economici ed umani, a …

Costruiamo la pace, le armi ci costano il futuro – a Treviso il 14 giugno

Incontro pubblico promosso dal Comitato contro la guerra di Treviso – mercoledì 14 giugno 2023 – ore 20.30 Auditorium Cgil (Via Dandolo 4) Treviso Nel ribadire la ferma condanna dell’aggressione all’Ucraina da parte della Federazione russa, prendiamo atto che, a più di un anno dall’inizio del conflitto, il paventato spettro di una guerra prolungata nel …

Il sistema della guerra, la resilienza della Pace – online con Vicenza il 5 giugno

Il sistema della guerra / Francesco Vignarca, coordinatore campagne della Rete Italiana Pace e DisarmoLa resilienza della pace / Enza Pellecchia, coordinatrice nazionale della Rete delle Università per la Pace (RUNIPACE)     Moderatore: Marco Cantarelli     Lunedì 5 giugno 2023 alle ore 20.30   Clicca qui per la diretta     Il primolunedìdelmese …

Disarmanti parole

Intervista per Vita Tretina, con una “rilettura” del Messaggio per la Giornata delle Comunicazioni Sociali 2023 di Papa Francesco “Nel drammatico contesto di conflitto globale che stiamo vivendo è urgente affermare una comunicazione non ostile (…) Abbiamo bisogno di comunicatori disponibili dialogare, coinvolti nel favorire un disarmo integrale e impegnati a smontare la psicosi bellica …

Guerra impotente, debole politica: dalla vita delle città la forza della Pace – a Bologna il 26 maggio

Cappella Farnese, Palazzo D’Accursio – Bologna – ore 17.30 LA GUERRA VUOLE MA NON PUÒ Marco TARQUINIO – Avvenire Pier Giorgio ARDENI – UNIBO CITTÀ AVAMPOSTI DI PACE Francesco VIGNARCA – Rete Italiana Pace e Disarmo Europe for Peace LE ARMI DELLA POLITICA On. Paolo CIANI – DEMOS LA VIA DELLA MEDIAZIONE Card. Matteo ZUPPI – Arcivescovo di Bologna Bernardo …

Le politiche dell’Unione europea sono sempre le stesse: soldi e favori all’industria delle armi

“Si sfrutta il macigno della drammatica situazione in Ucraina per portare a casa soldi e favori all’industria delle armi. È in atto un favoritismo estremo per l’industria militare”: lo ha detto Francesco Vignarca, coordinatore delle campagne di Rete italiana pace e disarmo, in un’intervista con Fanpage.it L’Unione europea ha lanciato un piano per aumentare e …

Costruire la Pace! A Valgreghentino il 18 maggio

IL CORAGGIO DI COSTRUIRE LA PACE.L’Amministrazione Comunale di Valgreghentino – con il patrocinio del Comitato Lecchese per la Pace e la Cooperazione tra i Popoli – organizza una serata per riflettere insieme sulla Pace, da diverse prospettive, attraverso la testimonianza diretta di chi opera quotidianamente per promuovere la cultura della Pace.Daremo voce a chi la …