L’Italia ha dato il via libera alla vendita di due fregate della marina militare all’Egitto. Una notizia che ha innescato diverse polemiche sia per la mancanza di risposte de Il Cairo sulla morte di Giulio Regeni, sia per il coinvolgimento del Paese nel conflitto libico. Fanpage.it ha fatto il punto della situazione con Francesco Vignarca, il coordinatore nazionale della Rete italiana per il disarmo.
Nel 2019 l’Egitto è stato il primo destinatario dell’export di armi italiano. A rilevarlo è la Rete Italiana per il Disarmo, in una prima analisi del Rapporto governativo annuale sull’export di armamenti trasmesso pochi giorni fa alle Camere. Ne abbiamo parlato (su Radio Città Fujiko) con Francesco Vignarca, coordinatore di Rete Disarmo. Armi made in Italy: …
Quale lo stato di salute degli accordi internazionali sul commercio delle armi? Note a margine dell’appuntamento del Trattato Arms Trade Treaty.
Il ruolo e il coinvolgimento del nostro paese in un con itto anomalo, sul quale l’Europa non riesce a dire una parola unitaria. Le forniture di armi pesano come macigni: la politica è chiamata a fermarne il commercio mio articolo per Riforma Le notizie e le immagini dell’attacco condotto dalla Turchia nel Nord-Est della Siria, …
Mia intervista per RaiNews
Resoconto dell’incontro a “Fornaci rosse” di Vicenza Si è svolto a Vicenza il dibattito dal titolo “Alla fiera delle armi” organizzato da gruppo promotore della Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza, nell’ambito dell’annuale manifestazione “Fornaci Rosse”, così chiamata perché si tiene al Parco delle Fornaci. Francesco Vignarca, coordinatore della Rete Italiana Disarmo, ha …
6^ edizione Festival “FORNACI ROSSE”
Presso Parco delle Fornaci di Vicenza in Via Farini
spazio dibattiti
Alla Fiera delle Armi
Venerdì 30 agosto ore 19,00 – 21,00
Articolo tratto dal sito de “le Iene” Qualche giorno fa il vicepremier ha annunciato che il Consiglio dei ministri ha concluso l’iter per bloccare l’esportazione di armi destinate alla guerra in Yemen. Ma mancano ancora gli atti ufficiali “D’ora in poi l’autorità nazionale che si occupa dell’esportazione di armamenti in giro per il mondo dirà di …
Mia intervista su Riforma.it La relazione sull’export italiano di armamenti 2018 segna un calo delle autorizzazioni, ma non un cambio di indirizzo Lo scorso 13 maggio, con oltre un mese di ritardo sulla data prevista per legge, è stata pubblicata sul sito della Camera dei Deputati la relazione governativa sull’export italiano di armamenti(divisa in due …
Intervista per Città Nuova
Etica, politica e industria italiana delle armi: a Roma l’1 marzo un dibattito mai avvenuto prima. Tra guerra in Yemen, Arabia Saudita e contraddizioni pentastellate di Corrado Fontana per Valori.it Venerdì primo marzo l’appuntamento è a Roma con Produzione e commercio di armamenti: le nostre responsabilità. Ma non è un evento come gli altri. Perché il modello …
Il 13 febbraio si è tenuto a Cagliari, nei locali comunali della Mediateca del Mediterraneo, l’incontro dibattito “Le campagne della società civile per la pace e il disarmo: il caso RWM in Sardegna”. di Carlo Bellisai, tratto da Azione Nonviolenta L’evento, che ha visto la partecipazione di un centinaio di persone è stato organizzato dalla …