«ReArm Europe». Perché siamo di fronte ad un cambio di prospettiva

Una mia intervista per “La Civiltà Cattolica”, sul piano di riarmo europeo proposto dalla Commissione UE: numeri, impatti, prospettive di una scelta che non porterà né pace né sicurezza Il 12 marzo, il Parlamento europeo ha approvato la risoluzione sul Libro bianco della difesa contenente anche un primo riferimento al piano ReArm Europe proposto dalla Presidente della Commissione …

Più armi, meno sicurezza. Così l’Europa tradisce il proprio mandato di pace

Negli ultimi 25 anni le spese militari globali sono raddoppiate. Con il risultato di acuire i conflitti e silenziare la diplomazia. Parla l’esponente della Rete Italiana Pace e Disarmo Mia intervista per SapereAmbiente, a cura di Michele D’Amico «Ci sono eventi che si ripetono, identici al passato. Ancora una volta, di fronte alle crisi di …

Il piano di Von der Leyen è insensato. Così Kiev rischia di capitolare

Per il coordinatore delle campagne di Rete Pace Disarmo, Francesco Vignarca, il piano di riarmo dell’Ue è una proposta “insensata e sbagliata” fin dalle premesse e porterà a conseguenze drammatiche. “I conflitti si risolvono quando si tolgono le condizioni di base del conflitto tramite una soluzione negoziata e condivisa”, dice a Fanpage Ursula von der …

“Il piano di Von der Leyen è insensato. Così Kiev rischia di capitolare”

Per il coordinatore delle campagne di Rete Pace Disarmo il piano di riarmo dell’Ue è una proposta “insensata e sbagliata” fin dalle premesse e porterà a conseguenze drammatiche. “I conflitti si risolvono quando si tolgono le condizioni di base del conflitto tramite una soluzione negoziata e condivisa”, dice in una intervista per Fanpage   Ursula …

“Ucraina ed Europa escono a pezzi dalla guerra, errore puntare solo sulle armi”

Francesco Vignarca: “Non si arriverà a un accordo di pace senza il coinvolgimento diretto dell’Ucraina nelle trattative”. E sull’Europa: “Ha sbagliato a puntare solo sulla soluzione militare. Ora fermi la corsa al riarmo e torni alla politica”. Mia intervista per Fanpage a cura di Davide Falcioni. “Donald Trump e Vladimir Putin stanno facendo solo i …

Difesa Europea alternativa alla NATO? Un webinar con Sinistra Italiana

Ci troviamo in un contesto drammatico segnato da guerre in cui le armi sono diventate lo strumento ordinario per la risoluzione dei conflitti, sancendo la legge del più forte contro i dettami del diritto internazionale. Di fronte a ciò l’Europa, invece di muoversi verso la costruzione della propria sovranità, si accoda alle politiche neoliberiste e coloniali …

L’Europa, le guerre e la Pace – ad Arezzo il 23 novembre con Marco Tarquinio

Si parla di Europa, guerre e pace sabato 23 novembre alla Casa dell’Energia. Presente l’eurodeputato S&D Marco Tarquinio. Di nuovi assetti internazionali dopo le elezioni americane si parlerà ad Arezzo in un prestigioso pubblico incontro sul tema “L’Europa, le guerre e la pace”, sabato 23 novembre 2024 alle ore 18 (presso la Casa dell’Energia di …

Oggi in sette piazze per dire: noi pacifisti non ci arrendiamo

Oggi la mobilitazione nazionale: «Tante piazze quanti sono i colori dell’arcobaleno», spiega il coordinatore campagne della Rete italiana pace e disarmo. Intervista per “l’Unità” a cura di Umberto De Giovannangeli. Francesco Vignarca, Coordinatore Campagne della Rete Italiana Pace e Disarmo, partner della International Campaign to Abolish Nuclear Weapons (Premio Nobel per la Pace 2017): “Fermiamo …

Para bellum

C’era una volta l’Europa. Per la prima volta, il riarmo entra a far parte del dibattito nella campagna per le prossime elezioni europee. Una mia intervista per Ossigeno, a cura di Paolo Cosseddu   “All’armi siamo europei”, il tema risuona nelle anticipazioni della campagna elettorale per le ormai prossime elezioni europee, a due anni dall’inizio …

Conflitti, spese militari e commercio di armi: addio all’Europa di Pace

L’Unione Europea va verso un’economia di guerra. L’Italia sta smantellando la Legge sull’export di armi. Le iniziative della società civile per una politica di pace e una finanza disarmata   CONVEGNO Giovedì 9 MAGGIO (Ore 20.30)Missionari Comboniani, Viale Venezia, 112 – Brescia   PROGRAMMA Saluto degli organizzatori e delle istituzioni   Europa: spese militari e …

Il futuro della politica estera e di difesa comune dell’UE alla prova dei conflitti in corso

21 Marzo 2024 15:15 – 18:00 Ufficio di collegamento del Parlamento europeo in Italia, Corso Magenta 59 – Milano Convegno organizzato da Libertà e Giustizia Questo evento è parte della scuola Libertà e Giustizia L’Unione europea come garante di democrazia, pace, giustizia Terzo ciclo dei sette incontri sul ruolo del Parlamento europeo nelle politiche dell’Unione e sul potere …

Direzione Europa. Dalla pratica dei diritti alla pace – a Monza il 16 marzo

Entrare fuori in Brianza, gli interventi del secondo panel dedicato all’Europa. Direzione Europa. Dalla pratica dei diritti alla pace. Il contesto di guerra internazionale – contributo video di Francesco Vignarca (Rete Pace e Disarmo) Guerra e pace – Tiziana Di Vito (Emergency MB) Migrazioni – Simona Forlini (Coordinatrice Associazione Mesa Popular-BG) Il punto di vista delle giovani …