La finanza va alla guerra – in collegamento con Roma il 6 marzo

Giovedì 6 marzo 2025 – ore 17.30 Polo Civico dell’Esquilino – Via Galilei 57 – Roma (MM Manzoni) Una iniziativa promossa da ATTAC Roma “La finanza va alla guerra” Interventi di: “La guerra come nuova dimensione” – Fabio Alberti – Un Ponte Per “Le politiche di riarmo in Italia e in Europa” – Francesco Vignarca – Rete …

Pace, Disarmo, Nonviolenza. Le campagne e le azioni in corso nell’attuale contesto di guerre – a Palermo il 21 Febbraio

Come posizionarsi, che scelte individuali e di gruppo possiamo fare oggi per contrastare la guerra e le folli spese per gli armamenti? Come uscire dall’incubo nucleare che ci sovrasta? Quale ruolo ha il nostro Paese e quale potrebbe avere?  Per cercare di rispondere a queste domande Comunità dell’Arca e Centro Palermitano del Movimento Nonviolento organizzano un incontro a …

L’Unione europea e la corsa alle armi, ne parlano Peter Gomez e Francesco Vignarca

Ursula von der Leyer torna a guidare la commissione Ue con un discorso guerrafondaio: l’Europa deve armarsi. Allo stesso tempo, i Paesi del Vecchio Continente spingono affinché l’Ucraina abbia armi più forti e potenti. Che conseguenze avrà questa corsa alle armi? Ne hanno parlato in una diretta riservati agli abbonati Youtube de il Fatto Quotidiano, …

Economia a mano armata, a Bergamo il 3 ottobre

GIOVEDÌ 3/10/2024 ore 21.00 – CINETEATRO QOELET Conversazione ECONOMIA A MANO ARMATA dialogano Paolo Maranzano (ricercatore di Statistica Economica presso l’Università degli Studi Milano Bicocca) e Francesco Vignarca (Rete Italiana Pace e Disarmo) modera Gabriella Cremaschi – Fondazione Serughetti La Porta Nell’ambito della Rassegna “Lontano Presente 2024 – Delle guerre e della Pace”, giunta alla …

Pace e disarmo non economia armata, a Verano Brianza il 20 settembre

VENERDI’ 20 SETTEMBRE 2024 – ORE 21 Presso la Biblioteca civica “Mons. Galbiati” di Verano Brianza (via Sauro 36), incontro su PACE E DISARMO promosso dalla Sezione ANPI Mario Preda di Verano Brianza con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale   Interverranno: saluto di Samuele Consonni, sindaco di Verano Brianza Introduzione di Silvia Preda, presidente della sezione …

Economia a mano armata 2024

Sbilanciamoci! e Greenpeace Italia invitano alla presentazione del volume Economia a mano armata Mercoledì 19 giugno 2024, ore 17.30 – Roma, Fondazione Basso, via della Dogana Vecchia 5 Siamo di fronte all’estendersi e aggravarsi dei conflitti: la guerra tra Ucraina e Russia, quella di Israele a Gaza, quelle in Asia e Africa lontane dall’attenzione dell’occidente. L’Europa …

L’economia a mano armata

Come possiamo capire i meccanismi che alimentano guerre e militarizzazione? E le loro conseguenze economiche e sociali? “Economia a mano armata 2024. Spesa militare e industria delle armi in Europa e in Italia” è il nuovo ebook realizzato da Sbilanciamoci! e Greenpeace, scaricabile anche da questa pagina.   Siamo di fronte all’estendersi e aggravarsi dei …

Comprare armi non ci salverà dalle guerre

Nonostante la retorica di media e politica abbia ormai sdoganato la necessità di un’economia bellica, il raddoppio della spesa militare mondiale ha fatto solo aumentare l’insicurezza globale, il numero di conflitti e delle vittime Mio editoriale per “Il Segno”, il mensile della Diocesi di Milano   Negli ultimi due anni, dalla criminale e scellerata invasione …