Ho atteso due settimane sperando almeno in una valutazione “retrospettiva” (anche per anniversario adozione Trattato TPNW) ma niente: i grandi media hanno completamente IGNORATO la prima Conferenza degli Stati del Trattato di proibizione delle armi nucleari… Perché? Eppure la drammatica situazione in Ucraina e le continue minacce nucleari della Russia (ieri l’ultima) dovrebbero renderne evidente la …
A una settimana dalla conclusione si può fare un bilancio della prima Conferenza degli Stati parti del Trattato per la proibizione delle armi nucleari. Quale impatto avrà sul percorso della società civile e che cosa contiene la “Dichiarazione di Vienna”? Il commento per Altreconomia di Francesco Vignarca della Rete italiana pace e disarmo Ad una …
INTERVISTA per il Manifesto. Parla Phil Twyford, ministro del Disarmo della Nuova Zelanda: «A Vienna gli Stati del trattato di proibizione hanno detto che solo eliminandole avremo sicurezza e pace. Ma l’Italia non c’era» In quella che è stata definita la «Settimana di messa al bando delle armi nucleari» a Vienna si è celebrata …
La puntata del 21 giugno 2022 di “Nessun luogo è lontano” su Radio24 Siamo andati in Mali, dove lo scorso fine settimana si sono verificati una serie di gravi attacchi che hanno comportato la morte di almeno 132 civili. Ne abbiamo parlato con Luca Raineri, ricercatore in studi di sicurezza. Siamo successivamente andati in Israele, dove …
CORSA AL RIARMO. L’allarme lanciato dall’ultimo rapporto del Sipri: gli Stati «atomici» ampliano l’arsenale. Gli altri si riuniscono la prossima settimana Vienna con la società civile e i pacifisti per frenarli Mio articolo per il Manifesto. «Ormai i dati lo dicono chiaramente: è terminata la tendenza alla riduzione degli arsenali nucleari che era in corso …
Mia intervista per Radio Vaticana, a cura di Benedetta Capelli e Michele Raviart L’Istituto internazionale di ricerca sulla pace di Stoccolma (SIPRI) pubblica oggi i risultati dell’Annuario 2022, che riporta lo stato attuale su armi, disarmo e sicurezza internazionale. Continua la modernizzazione degli arsenali. Francesco Vignarca: queste armi sono sempre meno una forma di sicurezza …
DISARMO NUCLEARE. La commissione esteri della Camera vota l’attivazione in percorsi concreti di disarmo nucleare e di avvicinamento ai contenuti del trattato di proibizione delle armi nucleari (Tpnw) Articolo per “il Manifesto” «Siamo soddisfatti di questo storico risultato a favore dell’impegno dell’Italia per il disarmo nucleare». È questo il commento di Senzatomica e Rete italiana …
“FANNO IL DESERTO E LO CHIAMANO PACE: diciamo BASTA! alle armi nucleari” è il titolo del convegno promosso dall’I.I.S. G .Romani, in collaborazione con la Tavola della Pace OGLIO PO, nell’ambito della Trama dei Diritti, che avrà luogo VENERDI 6 MAGGIO alle ore 21 presso l’Auditorium Santa Croce del Comune di Casalmaggiore, patrocinatore dell’evento, con la partecipazione …
City activism in nuclear disarmament Nell’ambito del ciclo di seminari di relazioni internazionali e politica “The evolution of international security” PresenterMichal Onderco (Erasmus University Rotterdam) ModeratorMara Morini (University of Genoa) DiscussantFrancesco Vignarca (Rete Italiana Pace e Disarmo) 26 aprile 202214.00-16.00 aula 6 – Albergo dei Poveri Per il collegamento da remoto: codice Teams ZYZPYI2Ulteriori informazioni: …
Mio articolo per il mensile “Millennium” del Fatto Quotidiano PER ANNI È STATO un segreto di Pulcinella, ma ormai (grazie a documenti, analisi dirette e indirette e persino a una fotografia) nessuno lo può più negare: sul territorio italiano esistono testate nucleari statunitensi. Dispiegate in particolare in due basi (Aviano, in Friuli, e Ghedi Torre …
“L’uso dell’energia atomica per fini di guerra è immorale, come allo stesso modo è immorale il possesso delle armi atomiche” (papa Francesco a Hiroshima) Acli – Agesci – Aido – Amici di don Maurizio – Amici di Libera – Amici di San Bernardino – Arkys, Azione Cattolica – Caritas Caravaggio – Chei de la Bosnia …
Video del convegno web del 12 aprile 2021 promosso dall’Ufficio diocesano per la pastorale sociale e del lavoro in sinergia con Federazione Oratori Cremonesi e Pax Christi guardando alla Campagna “Italia ripensaci” Nella serata di lunedì 12 aprile si è tenuto l’incontro online “Stop alle armi nucleari” promosso dall’Ufficio diocesano per la Pastorale sociale e …