Abbiamo visto “Oppenheimer” di Christopher Nolan insieme a Francesco Vignarca, coordinatore delle campagne della Rete Pace Disarmo. «Si poteva dare qualche spazio in più ai dubbi della comunità scientifica, che pure ci sono stati, anche all’interno dello stesso Progetto Manhattan», dice. «Apprezzo molto il fatto che il film susciti tante domande: questo è già molto …
In queste settimane si può vedere nei cinema italiani il nuovo film di Christopher Nolan, Oppenheimer, dedicato allo scienziato che guidò il Progetto Manhattan per creare la prima bomba atomica durante le ultime fasi della Seconda Guerra Mondiale. Poche settimane dopo venivano sganciati i due ordigni nucleari su Hiroshima e Nagasaki, evento che pose fine …
Intervento di Francesco Vignarca (Coordinatore Campagne della Rete Italiana Pace e Disarmo) alla RadioTelevisione Svizzera, in occasione della Giornata Internazionale contro i Test Nucleari. Anche a nome della International Campaign to Abolish Nuclear Weapons (ICAN, Premio Nobel per la Pace 2017). Per ricordare la situazione degli arsenali nucleari del mondo e ribadire la necessità di …
Un mio intervento a CaterEstate (la versione estiva del programma Caterpillar di Radio Rai 2) in occasione della Giornata Internazionale contro i test nucleari: perché metterli al bando definitivamente sarebbe un passo cruciale verso il disarmo nucleare globale… Con un accenno anche ai contenuti e alle prospettive del libro “Disarmo nucleare” uscito per i tipi …
“Servizi, spesa sociale, investimenti contro le disuguaglianze e la crisi climatica. I 10 miliardi che l’Italia deve trovare ogni anno per destinare il 2% di Pil alle spese militari si potrebbero impiegare in questo momento di crisi globale in altre voci”. Francesco Vignarca, coordinatore campagne di Rete Pace e Disarmo, che insieme a Greenpeace Italia …
Nelle sale italiane il film sullo scienziato. La speranza è che stimoli a riflettere sul grave pericolo esistenziale che l’arsenale atomico globale rappresenta ancora per tutti noi. Mio commento per Il Manifesto. Il film sulla figura di Oppenheimer, coordinatore scientifico del Progetto Manhattan, può essere una buona occasione per continuare a riflettere sul pericolo ancora …
Mercoledì 13 Settembre 2023 ore 21.00 VILLA CASATI STAMPA Piazza Soncino 5 – Cinisello Balsamo intervengono: FRANCESCO VIGNARCA – Coordinatore Campagne della Rete Italiana Pace e Disarmo ALBERTO CHIARA – giornalista di Famiglia Cristiana ADERISCONO: Acli – Anpi – Anteas- Associazione Amici dott.Mukwege – Associazione amici di Luca Attanasio – Associazione coordinamento Pace – Associazione Culturale Polis Nord Milano …
Mercoledì 6 settembre, alle ore 18.30, presso lo stand di Altreconomia all’interno della Fiera del Libro di Como (Piazza Cavour) sarà presente Francesco Vignarca, autore di “Disarmo nucleare” (in uscita in tutte le librerie l’8 settembre 2023) per un firmacopie e un breve incontro con lettrici e lettori. Il saggio sarà disponibile in quella sede. …
Don Renato Sacco inizia la puntata di Non di solo pane con le immagini dell’incontro di preghiera del 5 luglio scorso al convento francescano del Monte Mesma, promosso dalla comunità di Sant’Egidio, occasione per non dimenticare e per ricordare le migliaia di persone morte in mare in cerca di vita e di speranza. Poi lascia …
Un mio intervento dello scorso 16 giugno 2023 a “C’era una volta il Novecento” su La7, ospite di Luca Sappino e Alessandro Orsingher, per una breve intervista introduttiva ad un documentario sulla produzione delle bombe atomiche nell’ambito del Progetto Manhattan. Ma con alcune considerazioni anche sulla crescita delle spese militari mondiali indotta dalla guerra in …
Mio commento per Avvenire, a seguito delle iniziative in Giappone con alcuni parlamentari dei Paesi del G7 Attraversando il Museo e il Memoriale della Pace di Hiroshima c’è il rischio di rimanere ammutoliti e pietrificati dalla sopraffazione. Per fortuna non è così: la memoria del sacrificio di centinaia di migliaia di persone (senza dimenticare il …
Si tratta di bombe denominate B61-12. Gli Stati Uniti stanno ammodernando il loro arsenale nucleare ospitato da alcuni Paesi europei, tra cui l’Italia. Ne abbiamo parlato su Fanpage con Francesco Vignarca, coordinatore delle campagne di Rete italiana pace e disarmo (articolo a cura di Annalisa Girardi) In Italia stanno arrivando delle nuove testate nucleari dagli …