Mercoledì 6 marzo ore 17:30 Per la rassegna Libri per la pace, presso il Libraccio di Piazza Trento e Trieste a Ferrara Francesco Vignarca presenta il libro “Disarmo nucleare” (Altreconomia) Dialoga con l’autore Patrizio Fergnani Mai come oggi il mondo si è avvicinato a una catastrofe nucleare: ecco perché bisogna smantellare gli arsenali nucleari. Questo libro …
Letture contro la guerra. Mercoledì il libro di Vignarca al centro dell’incontro della Fondazione Serughetti La Porta Secondo incontro mercoledì con «A che punto è la notte? Letture contro la guerra». Al centro dell’appuntamento organizzato dalla Fondazione Serughetti La Porta alle 17,30 in viale Papa Giovanni XXIII, 30, a Bergamo, il libro «Disarmo nucleare. È …
Talk Show “Addio alla bomba – Immagini e parole per il disarmo nucleare“ con Mauro Biani (vignettista) e Francesco Vignarca (autore del libro Disarmo nucleare), conduce Mao Valpiana (visto che in tivù non ci invitano, il talk show ce lo facciamo noi, e più interessante). L’evento è previsto per le ore 21.15 Incontro nell’ambito …
Mercoledì 21 febbraio ore 17.30 FONDAZIONE SERUGHETTI LA PORTA – viale Papa Giovanni XXIII, 30 – Bergamo DISARMO NUCLEARE È ORA DI METTERE AL BANDO LE ARMI NUCLEARI. PRIMA CHE SIA TROPPO TARDI Paolo Vitali dialoga con l’autore FRANCESCO VIGNARCA, coordinatore delle Campagne della Rete Italiana Pace e Disarmo Mai come oggi il mondo si è avvicinato a …
Incontro con Francesco Vignarca, coordinatore delle campagne promosse da “Rete italiana pace e disarmo” Nell’ambito della Scuola di educazione alla Politica “Europa 2.0” Giovedì 15 febbraio 2024 – ore 21.00 – Sala Alessandrini Verso le Elezioni Europee 2024, per un’Europa seminatrice di Pace Per maggiori informazioni visita culturacrema.it o scrivi a costruttoridipace.crema@gmail.com È giunto il …
Programma corso aggiornamento “NUCLEARE FRA COSCIENZA E SCIENZA” settima edizione corso aggiornamento per docenti e studenti ultimi anni A.S.2023_24 Giovedì, 8 febbraio: “La sfida del disarmo” Francesco Vignarca Coordinatore Campagne Rete Pace e Disarmo Gli incontri si svolgeranno presso IIS Pascal Romentino dalle ore 15 alle ore 17:30
In occasione delle festività di fine anno siamo lieti di annunciare la nuova edizione di “Uomini di buona volontà”, la rassegna per il mese della Pace, realizzata dall’amministrazione comunale di Lurago d’Erba in collaborazione con la Unità Pastorale Lambrugo – Lurago d’Erba e la Biblioteca “Rosa Maria Picotti” – Comune di Lurago d’Erba. Il …
Francesco Vignarca, coordinatore delle campagne di Rete Pace Disarmo: “È vero quello che dice la NATO: la pace non è un dato di fatto, lo pensiamo anche noi pacifisti. Ma proprio per questo bisogna impegnarsi per costruirla. Se davvero si pensa che potrebbe esserci un conflitto con la Russia cosa aspettiamo a lavorare, tutti insieme, …
Evento sul disarmo nucleare con Francesco Vignarca di Rete Italiana Pace e Disarmo e Alessio Indraccolo della campagna Senzatomica In occasione della mostra “La Bomba. L’era atomica, fine del mondo e fascino pop”, WOW Spazio Fumetto ospita un evento sul disarmo nucleare, che vuole lanciare un messaggio di speranza ed essere una chiamata all’azione per le …
Secondo appuntamento della rassegna «Darsi pace», venerdì 19 gennaio alle 18 all’auditorium di Palazzo dei Panni, con Francesco Vignarca, coordinatore campagne della Rete italiana pace e disarmo e delle campagne per la messa al bando delle armi di distruzione di massa, delle quali è uno dei massimi esperti in Italia, che in dialogo con Massimiliano …
Articolo a cura di Giorgio Mancuso per Pressenza Francesco Vignarca, coordinatore nazionale delle campagne della Rete Pace e Disarmo, ha presentato il suo nuovo libro Disarmo Nucleare[1] presso la sala Poli del Centro studi Sereno Regis; Vignarca nella sua presentazione è stato coadiuvato da Zaira Zafarana, coordinamento A.Gi.Te., e da Paolo Candelari, segreteria regionale piemontese MIR-MN e Associazione …
Intervista per “Alto Adige” a margine della presentazione di Bolzano del mio libro “Disarmo nucleare” Francesco Vignarca presenta nell’Aula magna delle Marcelline il suo libro “Disarmo nucleare”. «La bomba atomica in mano a molti Paesi rischia di sfuggire dal controllo nell’umanità. Bisogna mettere al bando le armi nucleari prima che sia troppo tardi» Bomba non …