“I piani di pace non si fanno prima e da soli, si fanno durante e con il nemico”

Al Forum di Cernobbio (Como), il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha ribadito di avere un piano per mettere fine alla guerra con la Russia e di volerlo presentare all’omologo americano Joe Biden e ai due candidati alla Casa Bianca, Kamala Harris e Donald Trump. I piani di pace – commenta Francesco Vignarca – “si possono …

Non proliferazione delle armi atomiche e cultura di Pace, il 26 settembre a Biella

Incontro pubblico con Francesco Vignarca di Rete Pace Disarmo presso Palazzo Gromo Losa a Biella “Non proliferazione delle armi atomiche e cultura di Pace”. L’evento – con inizio alle ore 21.00 di giovedì 26 settembre 2024 – sarà trasmesso in streaming sul canale Youtube della Diocesi di Biella e si svolgerà nella Giornata Internazionale per la …

L’intelligenza artificiale va al fronte

L’intelligenza artificiale è ormai applicata in maniera intensiva nel settore militare. Un podcast per Valori (all’interno di un Dossier più ampio) che spiega come l’IA sta cambiando la guerra   L’intelligenza artificiale è ormai applicata in maniera intensiva nel settore militare. Negli Stati Uniti è stato già testato un caccia totalmente autonomo. Ucraina e Striscia …

Il futuro della politica estera e di difesa comune dell’UE alla prova dei conflitti in corso

21 Marzo 2024 15:15 – 18:00 Ufficio di collegamento del Parlamento europeo in Italia, Corso Magenta 59 – Milano Convegno organizzato da Libertà e Giustizia Questo evento è parte della scuola Libertà e Giustizia L’Unione europea come garante di democrazia, pace, giustizia Terzo ciclo dei sette incontri sul ruolo del Parlamento europeo nelle politiche dell’Unione e sul potere …

Appello sull’export bellico. Vignarca: “Non è vero che armarci di più garantisce sicurezza e pace”

Associazioni e Movimenti cattolici italiani uniti per impedire la modifica della Legge 185/90. A seguito dell’approvazione del Senato avvenuta a fine febbraio, sarà a breve in discussione alla Camera dei Deputati il Disegno di Legge di iniziativa governativa che modifica, “peggiorandola in maniera rilevante”, la normativa italiana sull’esportazione di armi. Vignarca (Rete Pace e Disarmo): …

“Pericoloso e contro la legge: Roma vuol solo continuare la guerra”

Mia intervista per il Fatto Quotidiano sull’Accordo tra Italia e Ucraina firmato a Kiev a due anni dall’inizio della guerra con la Russia Francesco Vignarca, coordinatore della Rete Pace e Disarmo, ha appena finito di leggere l’accordo sulla cooperazione e sicurezza firmato sabato a Kiev da Giorgia Meloni e Volodymyr Zelensky e dice: “Questo testo …

Il business delle armi non conosce tregua

A due anni dall’invasione russa dell’Ucraina e con tanti conflitti in corso, l’industria bellica fa grandi affari. Nel 2023 i titoli azionari del settore Difesa sono aumentati in media del 25%. Ma il settore militare-industriale-finanziario è in crescita da almeno due decenni Mio articolo per Left di Febbraio 2024 L’invasione russa in Ucraina e la …

Spese militari: “Le priorità sono tutt’altre e l’opinione pubblica lo sa”

“Servizi, spesa sociale, investimenti contro le disuguaglianze e la crisi climatica. I 10 miliardi che l’Italia deve trovare ogni anno per destinare il 2% di Pil alle spese militari si potrebbero impiegare in questo momento di crisi globale in altre voci”. Francesco Vignarca, coordinatore campagne di Rete Pace e Disarmo, che insieme a Greenpeace Italia …

Retorica smemorata a servizio degli affari armati

Ancora una volta Di Feo e La Repubblica (dopo mesi passati a farei i “nerd” delle #armi, con esaltazione di sistemi militari visti come giochini e mai messi nel contesto) si mettono al servizio della narrazione e degli interessi del complesso militare-industriale. Perché come al solito si sposa l’idea (senza prove) che sia la “burocrazia” che …

Vignarca (Rete Pace Disarmo): “No al referendum contro l’invio di nuove armi all’Ucraina. È una decisione politica”

Mia intervista per La Repubblica Il coordinatore campagne del network pacifista: “Per uscire dalla guerra non esistono soluzioni facili”   Francesco Vignarca, coordinatore campagne della Rete pace disarmo, lei era alla ‘Staffetta dell’umanità’ di Santoro domenica? “No, non si può fare tutto e le iniziative in corso sia come ‘Europe For Peace’ che come Rete …