Editoriale per Avvenire, con Beatrice Fihn (Direttrice Esecutiva della International Campaing to Abolish Nuclear Weapons) L’ormai imminente viaggio apostolico di papa Francesco in Giappone è una grande occasione per rilanciare il tema del disarmo nucleare, che tanto sta a cuore al Pontefice. Per la nostra International Campaign to Abolish Nuclear Weapons (Ican) è stato quindi …
Quale lo stato di salute degli accordi internazionali sul commercio delle armi? Note a margine dell’appuntamento del Trattato Arms Trade Treaty.
Il ruolo e il coinvolgimento del nostro paese in un con itto anomalo, sul quale l’Europa non riesce a dire una parola unitaria. Le forniture di armi pesano come macigni: la politica è chiamata a fermarne il commercio mio articolo per Riforma Le notizie e le immagini dell’attacco condotto dalla Turchia nel Nord-Est della Siria, …
Mia intervista per RaiNews
Editoriale per Avvenire (edizione del 26 settembre 2019) Come ogni anno dal 2013 per decisione Onu si celebra oggi in tutto il mondo la Giornata internazionale per la totale eliminazione delle armi nucleari. Una data, quella del 26 settembre, scelta per rendere omaggio al coraggio del colonnello Stanislav Petrov che nel 1983 salvò letteralmente il …
Articolo tratto dal sito de “le Iene” Qualche giorno fa il vicepremier ha annunciato che il Consiglio dei ministri ha concluso l’iter per bloccare l’esportazione di armi destinate alla guerra in Yemen. Ma mancano ancora gli atti ufficiali “D’ora in poi l’autorità nazionale che si occupa dell’esportazione di armamenti in giro per il mondo dirà di …
Mia intervista su Riforma.it La relazione sull’export italiano di armamenti 2018 segna un calo delle autorizzazioni, ma non un cambio di indirizzo Lo scorso 13 maggio, con oltre un mese di ritardo sulla data prevista per legge, è stata pubblicata sul sito della Camera dei Deputati la relazione governativa sull’export italiano di armamenti(divisa in due …
Documenti da Washington dimostrerebbero che l’esecutivo in carica potrebbe aver deciso di confermare ulteriori spese nel contestato programma di armamento. Si tratterebbe di altri 8 velivoli per un costo di almeno 730 milioni di euro
Intervista per Città Nuova
Etica, politica e industria italiana delle armi: a Roma l’1 marzo un dibattito mai avvenuto prima. Tra guerra in Yemen, Arabia Saudita e contraddizioni pentastellate di Corrado Fontana per Valori.it Venerdì primo marzo l’appuntamento è a Roma con Produzione e commercio di armamenti: le nostre responsabilità. Ma non è un evento come gli altri. Perché il modello …
Il 13 febbraio si è tenuto a Cagliari, nei locali comunali della Mediateca del Mediterraneo, l’incontro dibattito “Le campagne della società civile per la pace e il disarmo: il caso RWM in Sardegna”. di Carlo Bellisai, tratto da Azione Nonviolenta L’evento, che ha visto la partecipazione di un centinaio di persone è stato organizzato dalla …