Guerra alla guerra – il 6 maggio a Udine

06 maggio 2023 – 15.00 Loggia del Lionello – Udine con Matteo Pucciarelli  e Francesco Vignarca modera Roberta Giani Il dibattito pubblico italiano degli ultimi mesi è stato avvelenato: la necessità di armare la resistenza ucraina lo ha monopolizzato e il discorso pubblico si è polarizzato anche grazie al grande spazio concesso a improbabili cantori più o …

Il movimento per la Pace in Italia e la guerra in Ucraina, a Melegnano

Le iniziative di Europe for Peace e del Movimento pacifista nonviolento. Le campagne contro gli armamenti e le spese militari. Incontro con Francesco Vignarca della Rete Pace Disarmo. Giovedì 30 marzo, ore 20.45 – Asilo Sociale, via Marconi 21 – Melegnano Promosso da: “Comitato per la Pace” di Melegnano (info a comitatopace22@gmail.com)

Costruire la pace: da dove si comincia? – a Lecco il 29 marzo

Continuiamo a marciare contro tutte le guerre. Non si fermano le iniziative organizzate dalla Tavola lecchese per la pace. Mercoledì 29 marzo alle ore 21, presso la Casa sul Pozzo di Lecco, è previsto un incontro dal titolo “Costruire la pace: da dove si comincia?”. Ospite della serata sarà Francesco Vignarca, coordinatore campagne della Rete …

Stop alle armi! La pace è la vittoria di cui abbiamo bisogno! – ad Alessandria

“Stop alle armi! Negoziati subito! La pace è la vittoria di cui abbiamo bisogno!” questo il titolo della serata con Francesco Vignarca, coordinatore campagne della Rete Italiana Pace e Disarmo, giovedì 16 marzo al Teatro Parvum, in via Mazzini 85 ad Alessandria alle 20.45 L’iniziativa è promossa da Alessandria per la pace (il coordinamento di associazioni nato all’invasione dell’Ucraina da …

Nuclear Sharing: Cold War Relic and European Insecurity – a Oslo

Condivisione nucleare: reliquia della guerra fredda e insicurezza europea Sessione di approfondimento sul tema della “condivisione nucleare” nell’ambito del Forum “Act on it” organizzato dalla International Campaign to Abolish Nuclear Weapons ad Oslo per celebrare i 10 anni della “Iniziativa Umanitaria”. Giovedì 9 marzo 2023 – Ore 13.30 – Sentralen (Øvre Slottsgate 3 – Oslo) NATO nuclear sharing …

In Caritas Ambrosiana per “Strade di Pace”

Sabato 4 marzo 2023 parteciperò alla prima giornata formativa del Percorso “Strade di Pace” promosso dalla Caritas Ambrosiana. La mattinata prevede una tavola rotonda con la mia presenza e quella di Francesco Rocchetti dell’ISPI, sotto il titolo di “Pace! Facciamo il Punto?”. Tutte le informazioni sul percorso – e su come partecipare – sono reperibili …

Il Paese delle armi. Presentazione con Giorgio Beretta

Venerdì 3 marzo alle ore 21.00, presso la Sala Consiliare del Comune di Lurago d’Erba (CO) in via Roma 56, si terrà la presentazione del libro “Il Paese delle armi” (Altreconomia ed., 2022), in presenza dell’autore Giorgio Beretta (analista di OPAL – Brescia) e con la partecipazione di Francesco Vignarca (coordinatore Campagne della Rete Italiana Pace e Disarmo – …

La società civile di fronte al tema del disarmo e del controllo degli armamenti – a Trento

Evento a conclusione della Winter School on Arms Transfers and Control. Political, Legal and Social Implications (ArTCo) Dopo un lungo periodo di relativa pace e stabilità sul territorio europeo, la guerra in Ucraina ha riportato nel dibattito quotidiano il tema delle armi – da quelle di distruzione di massa (nucleari, chimiche) ai cosiddetti arsenali convenzionali. …

Pace, disarmo e non violenza: vie per un futuro possibile – a Erba il 2 febbraio

Giovedì 2 febbraio alle 21 presso la Sala della Comunità in via San Maurizio 11 ad Erba Interverranno Aluisi Tosolini, pedagogista e dirigente scolastico, e coordinatore nazionale Scuole per la pace e Francesco Vignarca, coordinatore delle campagne della Rete Italiana Pace e Disarmo. Modera Emanuele Fusi. Mese della Pace, cinque serate a Erba. Il titolo di questa nuova edizione …

50 anni di obiezione per la Pace – a Osnago il 31 gennaio

Lo scorso 15 dicembre ricorreva il 50esimo anniversario della legge che riconosceva l’obiezione di coscienza al servizio militare. A 50 anni dalla legge che riconobbe per la prima volta l’obiezione di coscienza vogliamo ripercorrere con chi le ha vissute da protagonista le lotte per conquistare quel diritto. Ma non vogliamo solo ricordare i fatti di …

La Pace è l’unica vittoria di cui abbiamo bisogno! – a Voghera il 25 gennaio

Guerra, aumento spese militari e rischi elevati sull’uso di armi nucleari… Dopo la manifestazione nazionale del 5 novembre e a quasi un anno dall’invasione in Ucraina facciamo il punto con Francesco VIGNARCA Coordinatore Campagne della Rete Italiana Pace e Disarmo VOGHERA – mercoledì 25 gennaio – ore 21.00 – Adolescere Viale Repubblica 25