Giovedì 21 settembre alle ore 21.00 presso il Cinema Astra di Viale Giulio Cesare 3, Como, si terrà una presentazione del saggio “Disarmo nucleare” di Francesco Vignarca a cui farà seguito la proiezione di “Pluto” di Renzo Carbonera Negli ultimi mesi si è tornati a parlare prepotentemente di armi nucleari e suoi possibili conflitti, sia per lo …
Si chiama “Costruire la Pace” il nuovo incontro organizzato a Il Mulino di Vicchio per sabato 16 settembre alle ore 16. Un appuntamento, che rientra nel ciclo di incontri denominato “A colpi di Pace”, che avrà come relatore Francesco Vignarca, coordinatore campagne della Rete Italiana Pace e Disarmo nonché ricercatore attivo sui temi della giustizia, …
Mercoledì 13 Settembre 2023 ore 21.00 VILLA CASATI STAMPA Piazza Soncino 5 – Cinisello Balsamo intervengono: FRANCESCO VIGNARCA – Coordinatore Campagne della Rete Italiana Pace e Disarmo ALBERTO CHIARA – giornalista di Famiglia Cristiana ADERISCONO: Acli – Anpi – Anteas- Associazione Amici dott.Mukwege – Associazione amici di Luca Attanasio – Associazione coordinamento Pace – Associazione Culturale Polis Nord Milano …
Mercoledì 6 settembre, alle ore 18.30, presso lo stand di Altreconomia all’interno della Fiera del Libro di Como (Piazza Cavour) sarà presente Francesco Vignarca, autore di “Disarmo nucleare” (in uscita in tutte le librerie l’8 settembre 2023) per un firmacopie e un breve incontro con lettrici e lettori. Il saggio sarà disponibile in quella sede. …
L’altra CernobbioXIII Forum della Campagna Sbilanciamoci! Spazio Gloria Arci Xanadù, via Varesina 72Como, 1-2 settembre 2023 Ambiente, diritti, lavoro, pace: la nostra Costituzione – La Strada Maestra Sabato 2 settembre – Ore 9.30-11.00 – Prima sessione La pace che vogliamoFrancesco Vignarca – coordinatore campagne della Rete Pace e DisarmoMartina Pignatti – presidente del Comitato Etico …
18 agosto 2023 ore 18:00, Talk al FORO SOCIAL di ROTOTOM con: Inna Afinogenova – Teresa Aranguren – Tica Font – Francesco Vignarca ¿Existe una respuesta ciudadana a la visión hegemónica de la guerra de Ucrania? ¿Cuáles son sus propuestas para solucionar el conflicto? ¿Se puede todavía apostar por una cultura de paz cuando el pacifismo es tachado de ingenuidad? Una …
Il concetto di pace è più ampio di “non-guerra”. Il pacifismo non è solo invocare la pace, pregare per la pace, dare testimonianza di volere la pace e odiare la guerra. Il pacifismo è una responsabilità nostra e istituzionale. Di questo parleremo mercoledì 19 luglio alle ore 21.30 con Francesco Vignarca (Coordinatore Campagne della Rete …
Quali sono i costi umani e socio-economici della guerra sulle popolazioni che le subiscono? Esistono conflitti senza alternative? Davvero ci sono guerre inevitabili? Come si costruisce la pace? La guerra appare inevitabile a chi non ha mai fatto nulla per evitarla, a chi non ne conosce e subisce i reali costi socio-economici ed umani, a …
Incontro pubblico promosso dal Comitato contro la guerra di Treviso – mercoledì 14 giugno 2023 – ore 20.30 Auditorium Cgil (Via Dandolo 4) Treviso Nel ribadire la ferma condanna dell’aggressione all’Ucraina da parte della Federazione russa, prendiamo atto che, a più di un anno dall’inizio del conflitto, il paventato spettro di una guerra prolungata nel …
Il sistema della guerra / Francesco Vignarca, coordinatore campagne della Rete Italiana Pace e DisarmoLa resilienza della pace / Enza Pellecchia, coordinatrice nazionale della Rete delle Università per la Pace (RUNIPACE) Moderatore: Marco Cantarelli Lunedì 5 giugno 2023 alle ore 20.30 Clicca qui per la diretta Il primolunedìdelmese …
Cappella Farnese, Palazzo D’Accursio – Bologna – ore 17.30 LA GUERRA VUOLE MA NON PUÒ Marco TARQUINIO – Avvenire Pier Giorgio ARDENI – UNIBO CITTÀ AVAMPOSTI DI PACE Francesco VIGNARCA – Rete Italiana Pace e Disarmo Europe for Peace LE ARMI DELLA POLITICA On. Paolo CIANI – DEMOS LA VIA DELLA MEDIAZIONE Card. Matteo ZUPPI – Arcivescovo di Bologna Bernardo …
IL CORAGGIO DI COSTRUIRE LA PACE.L’Amministrazione Comunale di Valgreghentino – con il patrocinio del Comitato Lecchese per la Pace e la Cooperazione tra i Popoli – organizza una serata per riflettere insieme sulla Pace, da diverse prospettive, attraverso la testimonianza diretta di chi opera quotidianamente per promuovere la cultura della Pace.Daremo voce a chi la …