Facciamo la pace: antimilitarismo, Pacifismo, Giustizia climatica ed economica – a Chiavari

“Facciamo la pace. Antimilitarismo, Pacifismo, Giustizia climatica ed economica per costruire un mondo senza guerra! Sono ben 60 i conflitti che insanguinano il pianeta in questo momento, di cui ultimi in ordine temporale Ucraina e Palestina sono solo i più noti teatri di guerra in essere. I fattori chiave scatenanti sono risaputi: il possesso delle …

Presentazione di “Disarmo nucleare” al Festival della MicroEditoria

03/11/2023 – Tendone – Villa Mazzotti, viale Giuseppe Mazzini 39 a Chiari (BS)   ore 17:30 – 18:00 DISARMO NUCLEAREÈ l’ora di mettere al bando le armi nucleari, prima che sia troppo tardi di Francesco Vignarca. Il libro della Campagna internazionale per l’abolizione delle armi nucleari (Ican) Premio Nobel per la pace nel 2017. Mai …

La pace è possibile! Anzi necessaria. Percorsi per un futuro positivo, a Pistoia

Un convegno a Pistoia, all’Auditorium della Biblioteca San Giorgio su “una Pace possibile, anzi necessaria”, organizzato da una serie Associazioni: Agesci zona di Pistoia, Bottega del mondo L’Acqua Cheta, CGIL, Libera PT, Emergency Gruppo territoriale di PT, Pax Christi Punto Pace Pistoia. “Come associazioni – scrivono gli organizzatori – che percorrono cammini comuni nella ‘via maestra …

La Pace in tasca, al FestiValori di Modena

Puntare sulla pace non significa solamente rifiutare, come indica la nostra Costituzione, la guerra come strumento di risoluzione delle controversie internazionali, prevenire i conflitti e scongiurare indicibili sofferenze. Puntare sulla pace significa dare fiato ad un’economia alternativa al business delle armi, della distruzione e della ricostruzione. L’economia di pace è una scelta sostenibile, etica e …

“Disarmo nucleare”, presentazione a Canzo il 16 ottobre

Lunedì 16 ottobre 2023, ore 21.00 INCONTRO CON FRANCESCO VIGNARCA per la presentazione del suo libro DISARMO NUCLEARE presso l’Aula Magna delle Scuole Elementari di CANZO  L’associazione culturale canzese “UMANAMENTE”, insieme ad “Altreconomia” e alla Rete Pace e Disarmo, ritorna con un importante evento culturale.  Lunedì 16 ottobre, alle ore 21, presso l’Aula Magna delle …

Pace in Ucraina e disarmo nucleare – a Castelnuovo Scrivia

Il Comune di Castelnuovo Scrivia, il Cantiere Cultura e la Biblioteca Civica, nell’ambito dell’iniziativa “Costruttori di pace”, organizzano una conferenza con Francesco Vignarca, coordinatore delle Campagne della Rete Italiana Pace e Disarmo. Il tema della serata, Pace in Ucraina e Disarmo Nucleare, rimanda alla mozione approvata a luglio dal Comune, su proposta di alcune associazioni del territorio …

Ecoforum: L’unica vittoria è la pace – a Milano

17:00 Registrazione e tè di benvenuto 17:30 Introduce: Barbara Meggetto Presidente Legambiente Lombardia 17:40 Pace e Disarmo Francesco Vignarca, Coordinatore campagne della Rete Pace e Disarmo Sofia Basso, Research campagnier Greenpeace Flavio Castiglioni, Coordinatore Bicipace   18:20 La scelta nonviolenta e l’obiezione di coscienza Obiettori di coscienza ucraini,russi e bielorussi (in collegamento remoto) Mao Valpiana, …

Quale pace? Scenari di guerra, obiettivi di Pace – a Novara

“Tutti dobbiamo fare la nostra parte, per essere all’altezza del compito della Pace“: si chiude con queste parole di Albert Einstein la dichiarazione finale del Vertice di Vienna per la Pace in Ucraina dello scorso giugno, promosso da movimenti della società civile impegnati per la pace provenienti da tutto il mondo. Se a parole la pace è …

Sempre più soldi per le armi… e istruzione, sanità, lavoro? – a Senigallia

Rete per la Pace Subito Senigallia, Università per la Pace delle Marche, Comune di Senigallia e Scuola di Pace di Senigallia organizzano un incontro con Francesco Vignarca, coordinatore Campagne della Rete Italiana Pace e Disarmo e autore del libro “Disarmo nucleare” Giovedì 28 settembre 2023 ore 21.00 – Auditorium San Rocco Senigallia Diretta streaming sulla pagina dell’Università per …

Usciamo dalla minaccia nucleare. Perchè il disarmo conviene? – ad Ancona

Riprendono le iniziative di Università per la pace dopo la pausa estiva, in particolare con un incontro con Francesco Vignarca, Coordinatore campagne della Rete Italiana Pace e Disarmo. Minaccia nucleare, costo degli armamenti, guerre, disarmo, difesa civile non armata, istruzione, sanità, lavoro sono scelte fra loro incompatibili. E’ necessario quindi scegliere da che parte stare. Ne …

“Disarmo nucleare”, presentazione a Brescia il 26 settembre

Martedì 26 settembre alle ore 18.00 presso il Complesso San Cristo di via Piamarta 9, Brescia, si terrà una importante presentazione del nuovo saggio “Disarmo nucleare” di Francesco Vignarca. In occasione della Giornata internazionale per la totale eliminazione delle armi nucleari   Dialogano con l’autore, Francesco Vignarca: Don Fabio Corazzina, Pax Christi Camilla Bianchi, assessora …

Scegliere la Pace, a Cornaredo con la Diocesi di Milano il 23 settembre

Scegliere la Pace Un impegno di ciascuno, una prospettiva per tutti Nella convinzione che la scelta dell’Obiezione di Coscienza e l’esperienza del Servizio Civile abbiano qualcosa di significativo da dire in un contesto come quello attuale, attraversato da guerre e violenze, in cui urgente è la necessità di immaginare strade nuove, non armate e nonviolente, per risolvere …