Presentazione di “Disarmo nucleare” a Lurago d’Erba il 1 febbraio

In occasione delle festività di fine anno siamo lieti di annunciare la nuova edizione di “Uomini di buona volontà”, la rassegna per il mese della Pace, realizzata dall’amministrazione comunale di Lurago d’Erba in collaborazione con la Unità Pastorale Lambrugo – Lurago d’Erba e la Biblioteca “Rosa Maria Picotti” – Comune di Lurago d’Erba.   Il …

Pace e Disarmo Nucleare. Una storia vera in cui il supereroe sei tu!

Evento sul disarmo nucleare con Francesco Vignarca di Rete Italiana Pace e Disarmo e Alessio Indraccolo della campagna Senzatomica In occasione della mostra “La Bomba. L’era atomica, fine del mondo e fascino pop”, WOW Spazio Fumetto ospita un evento sul disarmo nucleare, che vuole lanciare un messaggio di speranza ed essere una chiamata all’azione per le …

Darsi pace: il Disarmo nucleare, ad Arco il 19 gennaio

Secondo appuntamento della rassegna «Darsi pace», venerdì 19 gennaio alle 18 all’auditorium di Palazzo dei Panni, con Francesco Vignarca, coordinatore campagne della Rete italiana pace e disarmo e delle campagne per la messa al bando delle armi di distruzione di massa, delle quali è uno dei massimi esperti in Italia, che in dialogo con Massimiliano …

Presentazione di “Disarmo nucleare”, a Torino il 18 dicembre

È l’ora di mettere al bando le armi nucleari. Prima che sia troppo tardi (edizioni Altreconomia, Milano 2023). Presentazione del libro della International Campaign to Abolish Nuclear Weapons e della mobilitazione “Italia, ripensaci” scritto da Francesco Vignarca, Coordinatore Campagne della Rete Italiana Pace Disarmo Introduce e coordina Enzo Ferrara, presidente del Centro Studi Sereno Regis Intervengono insieme all’autore: …

“Disarmo nucleare”, presentazione a Bolzano il 13 dicembre

DIALOGO con Francesco Vignarca, Coordinatore Campagne  Rete Pace e Disarmo, su PACE E GUERRA, a partire dal suo libro: “Disarmo nucleare. E ora di mettere al bando le armi nucleari. Prima che sia troppo tardi” (ed. Altreconomia). Alle ore 20.30 Francesco Vignarca sarà al Coworking di Merano in via Foscolo 8 Evento di ANPI Alto Adige …

“Sguardi critici sul mondo: guerre, autoritarismi, crisi ecologica, democrazia”, a Roma l’11 dicembre

Dalla fine del secondo conflitto mondiale, mai così tante guerre, conflitti e tensioni internazionali si erano scatenati in modo tanto devastante e a livello globale. La “terza guerra mondiale a pezzi” paventata da Papa Bergoglio, purtroppo non è più solo una minaccia. Guerre e conflitti in atto stanno cambiando il volto del mondo e minano …

“Intelligenza artificiale: pace o guerra?” a Roma il 6 dicembre con il Premio Nobel Giorgio Parisi

Tavola Rotonda a partire dal volume “Dai droni alle armi autonome. Lasciare l’Apocalisse alle macchine?” a cura di Francesca Farruggia, Angeli 2023 (con Prefazione di Giorgio Parisi) Nuovo Teatro Ateneo – Piazzale Aldo Moro, 5  a Roma – Mercoledì 6 dicembre 2023 dalle ore 10.00 alle ore 13.00 Saluti Istituzionali Antonella Polimeni, Rettrice Roma Sapienza Emma Galli, Direttrice del Dipartimento di …

Rispettare la Costituzione, l’Italia deve ratificare il Trattato ONU contro le armi nucleari – a Parma

Interverranno: On Paolo Ciani, sul rapporto tra Parlamento italiano e Trattato ONU per l’eliminazione delle armi nucleari; Francesco Vignarca, coordinatore Rete Italiana Pace e Disarmo ed autore del libro “Disarmo nucleare” che ci illustrerà la campagna nazionale “Italia ripensaci” e Antonio D’Aloia, professore di Diritto Costituzionale dell’Università di Parma che presenterà degli atti del seminario “Le armi nucleari e …

Trovare le parole: presentazione del libro “Disarmo nucleare” a Casa Emergency

Le recenti crisi internazionali hanno riportato sotto gli occhi di tutti i rischi dell’utilizzo di armi nucleari: una “minaccia esistenziale”, una escalation che potrebbe portare alla distruzione quasi completa dell’umanità. Il pericolo derivante dagli arsenali dei Paesi che possiedono testate nucleari ha origine dalla Guerra fredda ed è ancora concreto. Presentazione del libroDisarmo nucleare di Francesco …

Disarmo nucleare, dialogo a Bollate il 14 novembre

Il Tavolo della Pace di Bollate-Baranzate organizza sul tema del “Disarmo nucleare” un dialogo con Francesco Vignarca, scrittore e Coordinatore delle Campagne della Rete Italiana Pace Disarmo. Modera Luca Pouchain, con il patrocinio del Comune di Bollate. Durante la serata sarà possibile acquistare il libro dell’autore grazie alla disponibilità della libreria “Cuorcontento” Martedì 14 novembre …

Il gran sole di Hiroshima e Nagasaki – a Palermo il 10 novembre

I giovani, le scuole e gli enti locali per il disarmo e la pace Programma Promotori: Pax Christi – RIPD – Istituto comprensivo statale “Francesco Minà Palumbo”, Castelbuono (Pa)Data: ven. 10 novembre 2023, ore 09.30 alle 13.00Luogo: Palazzo dei Normanni, Sala Mattarella, Palermo   Introduzione – Saluto di un referente della campagna internazionale International Campaign to …