Cos’è: Workshop su Scienza, Politica e Biodiversità. I giovani incontrano i grandi temi globali. Testimonianza di Francesco Vignarca, astrofisico e esperto di qualità sociale e sviluppo locale, coordinatore Rete Italiana Pace e Disarmo. Marzio Marzorati – Presidente Parco Nord Milano. Sono invitati: Pierfrancesco Maran e Raffaele Cattaneo. Modera Tomaso Colombo AREA Parchi Lombardia. giovedì 13 giugno 2024 – ore 16.30 …
GUERRA, SPESE MILITARI E COMMERCIO DI ARMI: LE INIZIATIVE DELLA SOCIETA’ CIVILE PER LA PACE E IL DISARMO Gli ospiti Francesco Vignarca e Giorgio Beretta saranno in dialogo per affrontare il tema dell’industria bellica europea. Si soffermeranno sulla questione della modifica alla l. 185/90 in Italia, sul ruolo delle banche e sulla questione del nucleare. …
Come servirsi della presenza e del supporto di uno o più interlocutori istituzionali per facilitare le battaglie che, quotidianamente, vedono coinvolti cittadine e cittadini, attivisti e volontari, reti civiche e associazioni? Fare advocacy. Come spingere per un cambiamento? Federico Anghelé (The Good Lobby) e Pietro Mensi (Futurevox) Per la pace e il disarmo Francesco Vignarca (Rete …
L’Unione Europea va verso un’economia di guerra. L’Italia sta smantellando la Legge sull’export di armi. Le iniziative della società civile per una politica di pace e una finanza disarmata CONVEGNO Giovedì 9 MAGGIO (Ore 20.30)Missionari Comboniani, Viale Venezia, 112 – Brescia PROGRAMMA Saluto degli organizzatori e delle istituzioni Europa: spese militari e …
Fra minacce vere e presunte, aumentano le spese militari, ma restano irrisolti i dilemmi della difesa comune europea e della costruzione di una politica estera unitaria. Le conseguenze sull’economia e sulle società. L’importanza della legge 185/90 sull’export di armi italiane. Temi di cui si parla poco in campagna elettorale… Ne parliamo con: Chiara Bonaiuti …
Incontro con l’autore Francesco Vignarca, collegata alla mostra Senzatomica che sarà aperta a Rovereto dal 20 aprile al 5 maggio Incontro con l’autore Francesco Vignarca, coordinatore delle campagne di Rete Pace Disarmo e consulente di Senzatomica, che presenta “Disarmo Nucleare” il suo ultimo libro edito da Altreconomia nel 2023. Riflessioni e confronto sulla capacità umana di …
In un contesto in cui la parola guerra, dalla Palestina all’Ucraina, è tornata a essere mezzo per affrontare i conflitti e, in tutto il mondo, le nazioni tornano ad armarsi destinando risorse sempre più ingenti alle spese per la difesa, con Francesco Vignarca, Coordinatore della Rete Pace Disarmo, ci si chiederà se davvero questa tendenza …
FONDAMENTALI, FESTIVAL DEI DIRITTI. DAL 12 AL 14 APRILE – BIBLIOTECA CIVICA DI VARESE. Tre giornate dedicate a tre diritti fondamentali: welfare, pace e famiglie SABATO 13 APRILE 2024 – PACE ORE 15 – Francesco Vignarca DISARMO NUCLEARE. È ora di mettere al bando le armi nucleari. Prima che sia troppo tardi. Introducono Rosi Brandi e …
Nelle prossime settimane sarà discusso alla Camera il DDL che modifica la normativa italiana sull’esportazione di armi, introducendo una maggiore liberalizzazione sulla vendita di armamenti.La “Rete Italiana Pace Disarmo” non vuole rassegnarsi al fatto che sia solo il profitto di pochi a dover guidare le scelte sull’export di armi e lancia una campagna per fermare …
21 Marzo 2024 15:15 – 18:00 Ufficio di collegamento del Parlamento europeo in Italia, Corso Magenta 59 – Milano Convegno organizzato da Libertà e Giustizia Questo evento è parte della scuola Libertà e Giustizia L’Unione europea come garante di democrazia, pace, giustizia Terzo ciclo dei sette incontri sul ruolo del Parlamento europeo nelle politiche dell’Unione e sul potere …
Entrare fuori in Brianza, gli interventi del secondo panel dedicato all’Europa. Direzione Europa. Dalla pratica dei diritti alla pace. Il contesto di guerra internazionale – contributo video di Francesco Vignarca (Rete Pace e Disarmo) Guerra e pace – Tiziana Di Vito (Emergency MB) Migrazioni – Simona Forlini (Coordinatrice Associazione Mesa Popular-BG) Il punto di vista delle giovani …
Il ruolo delle città e dei territori nell’azione per la messa al bando delle armi nucleari Un momento di approfondimento e rilancio delle proposte per il disarmo nucleare della mobilitazione “Italia, ripensaci”, parte delle attività della International Campaign to Abolish Nuclear Weapons (ICAN – Premio Nobel per la Pace 2017). Con particolare attenzione all’azione cruciale condotta insieme …