“riCOSTRUIRE FRATERNITÀ” – Sesta Marcia della pace e dell’accoglienza di Bologna

“riCOSTRUIRE FRATERNITÀ” Diretta streaming di Capodanno di tutti quelli che vogliono rimboccarsi le maniche e hanno a cuore pace, giustizia, diritti, solidarietà. PROGRAMMA 15:00 SALUTI Virginio MEROLA • Sindaco di Bologna Yassine LAFRAM • Presidente Unione Comunità Islamiche Italia (UCOII) Giuseppina BAGNATO • Pastora Chiesa metodista e valdese di Bologna Daniele DE PAZ • Presidente …

Politiche di guerra e legami di pace #tuttoèconnesso

Domande sull’Italia alla vigilia di Natale 2020 #tuttoèconnesso Ambiente, lavoro, futuro Collegamento via Web sulla pagina Facebook di Economia Disarmata 23 dicembre 2020 ore 18.30 Dalla grave crisi della pandemia si può uscire solo cambiando sistema, ripudiando il preteso realismo politico che porta il nostro Paese a vendere armi ai Paesi in guerra. Come è possibile …

La pandemia non ferma l’industria e il commercio delle armi

Incontro online con Francesco Vignarca (Coordinatore Campagne della Rete Italiana Pace e Disarmo) Cade quest’anno il trentesimo anniversario della legge 185/90, che regola il commercio italiano di armi, legge più volte violata. Negli ultimi 5 anni la Farnesina ha rilasciato quasi la metà delle licenze concesse negli ultimi 30 anni (44 miliardi di euro tra il …

L’industria militare italiana e le proposte dei movimenti per la Pace

Mercoledì 4 Novembre ore 18:00 > 19:30 con Francesco Vignarca (Rete Italiana Pace e Disarmo). Introduce Zaira Zafarana (coordinamento AGiTe). Questo webinar completa il programma del Convegno “Torino, città delle armi?” svoltosi il 10 ottobre 2020 nel corso del Festival della Nonviolenza e organizzato dal Coordinamento AGiTe preoccupato per i progetti di sviluppo di un …

Torino città delle armi?

Il 26 e 27 novembre 2019, nel corso dell’Aerospace & Defense Meetings è stato presentato un progetto che prevede di fare di Torino un polo dell’industria e della ricerca del settore “aereospazio e difesa”, che coinvolge la Leonardo, massima industria militare italiana, il Politecnico, la città di Torino. L’idea che Torino possa diventare uno dei …

Un maggio di pace per la riconversione della Rwm

Il Comitato Riconversione Rwm è nato il 15 maggio del 2017 e propone quest’anno il quarto appuntamento del  “Maggio di Pace”, in versione online, sul web. Tre giovedì di maggio  (14, 21, 28), dalle 18:00 alle 19:00, saranno dedicati ad affrontare i temi: pace, disarmo, sviluppo sostenibile e  riconversione, insieme ad alcuni protagonisti impegnati a …

Spese militari, difesa e sanità dopo l’emergenza coronavirus

Missionari Comboniani, Missionarie Comboniane, Missionarie della Consolata, Missionari della Consolata, Missionari Saveriani, Comunità Missionaria di Villaregia in collaborazione con Ufficio per le Missioni della Diocesi di Brescia Spese militari, difesa e sanità dopo l’emergenza coronavirus Giovedì 14 maggio – ore 20.30 – Video-conferenza online  Le congregazioni missionarie in collaborazione con l’Ufficio Diocesano per le missioni …

Di pane non di fucili abbiamo bisogno

Di pane e non di fucili abbiamo bisogno Incontro in streaming all’interno della campagna “Le spese militari ci costano un mondo“ della Rete per il Disarmo. L’incontro è organizzato da Percorri la Pace delle Acli provinciali di Brescia e US Acli Interverranno don Fabio Corazzina – Per…corri la pace Carlo Cefaloni – redattore di “Città Nuova” Francesco Vignarca – coordinatore Rete …