La Pace e il Disarmo – a Calolziocorte il 21 marzo

Lunedì 21 marzo 2022 h:21.00c/o Circolo Arci Spazio Condiviso – P.zza Regazzoni, 7 Calolziocorte (LC) LA PACE E IL DISARMOChi fa la guerra, chi la prepara, chi la desidera. Ne parliamo con Francesco Vignarca, coordinatore delle campagne della Rete Italiana Pace e Disarmo   Organizzano:Spazio Condiviso, Qui Lecco Libera, Dinamo Culturale, ANPI sezione Valle San …

Uomini e armi, quando la tecnica schiaccia la vita – a Feltre il 17 novembre

UOMINI E ARMI. QUANDO LA TECNICA SCHIACCIA LA VITA FRANCESCO VIGNARCA MERCOLEDÌ 17 NOVEMBRE, ORE 20.30 – AUDITORIUM ISTITUTO CANOSSIANO   Dentro casa ci si fida. Fuori si diffida. E così, il sociale collassa e, con il sociale, parte dell’essenza umana che gli antichi Greci avevano individuato quando definivano l’uomo “animale sociale”. Svilupperemo egoismi, solitudini, …

Talbanistan, 20 anni perduti

I MARTEDÌ DEL MONDO Incontri – dibattiti – attualità TALEBANISTAN, 20 ANNI PERDUTI martedì 5 OTTOBRE 2021 ore 20.30 con EMANUELE GIORDANA e FRANCESCO VIGNARCA diretta youtube sul canale dei MARTEDÌ DEL MONDO https://youtu.be/X7e6RO23xZA Riprende l’appuntamento dei MARTEDÌ DEL MONDO. A partire dal 5 ottobre, le serate tematiche che si tenevano abitualmente in Sala Africa presso la …

Armi e Finanza – webinar il 5 ottobre

Un dibattito sulla trasparenza finanziaria delle armi. Quando i flussi di soldi, le banche e la democrazia trovano un denominatore comune, possiamo appellarci a quale legge per fermarli? Ne parleremo con Raffaele Crocco, Martina Pignatti Morano e Francesco Vignarca. Modera Claudia Vago. Promosso da Banca Etica e Fondazione Finanza Etica nell’ambito del progetto “Attiviamo energie …

Lezioni afghane – il 4 ottobre al primolunedìdelmese

primolunedìdelmese –  Anno XXIV, incontro n. 185, 13° virtuale 4 ottobre 2021, ore 20:30 diretta Facebook e YouTube LEZIONI AFGHANE con Fabrizio Coticchia, docente universitario, esperto in materie di difesa e sicurezza, tra gli autori del blog Venus in arms Francesco Vignarca, coordinatore campagne Rete Italiana Pace e Disarmo Aldo Garzia, giornalista Il pldm è …

Il disarmo umanitario. La via da seguire. Torino 8 ottobre 2021

Il disarmo umanitario. La via da seguire Nell’ambito della Biennale della Democrazia in programma a Torino Giuseppe Schiavello, Emanuele Giordana e Francesco Vignarca coordina Valentina Pazé introduce Michele Corcio da una proposta di Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra, in collaborazione con l’Osservatorio e l’Atlante delle Guerre Tra gli obiettivi del disarmo umanitario c’è la messa al bando di quegli …

Consegna del Premio Nazionale Nonviolenza 2020 a Sansepolcro – 25 settembre 2021

La cerimonia organizzata dall’Associazione Cultura della Pace è relativa al Premio Nonviolenza 2020 (assegnato lo scorso anno e non consegnato per via della pandemia) e si svolgerà al Teatro Dante di Sansepolcro alle ore 16.00 di sabato 25 Settembre. Sergio Bassoli e Francesco Vignarca ritireranno il Premio a nome delle Reti fondatrici di RiPD. Si svolgerà sabato …

Afghanistan, il disastro di 20 anni di guerra al terrorismo – 16 settembre 2021 a Firenze

Giovedì 16 settembre 2021 ore 18:00 SMS di Rifredi- Firenze- Via Vittorio Emanuele II, 303   AFGHANISTAN – il disastro di 20 anni di guerra al terrorismo. E le porte dell’Europa chiuse ai migranti.   Ne parliamo con: · Paolo Pezzati – Oxfam· Debora Picchi – CISDA· Francesco Vignarca – Rete Italiana Pace e Disarmo· Gianni …

L’Italia Ripudia la Guerra: il disarmo e l’industria militare “insostituibile” per l’economia – Incontro 15 luglio 2021

Incontro con Francesco Vignarca (Coordinatore Campagne della Rete Italiana Pace e Disarmo) nell’ambito della rassegna culturale resistente “ESTATE ANTIFASCISTA” promossa dall’ANPI di Castelfranco Veneto. Centro 2 Mulini di Castelfranco Veneto (via Marsala) giovedì 15 luglio 2021, ore 21.00 Anche questa estate l’Anpi di Castelfranco Veneto vi aspetta con la speciale rassegna estiva “Estate Antifascista 2021”. …

Pace Disarmante – 21 maggio 2021

Conferenza web sulla pagina facebook di inMARCIA per la PACE Introduce la Giornata Alessandra Russo (Università di Trento) Interventi di: Francesco Vignarca (Rete Italiana Pace e disarmo): Quale il peso della spesa militare nel bilancio dello stato e a quali bisogni risponde? Carlo Cefaloni (economia disarmata): E’ vero che l’industria militare è un traino per la ricerca e l’innovazione? Raul …