Venti di guerra e riarmo in Europa, online il 6 maggio

Fra minacce vere e presunte, aumentano le spese militari, ma restano irrisolti i dilemmi della difesa comune europea e della costruzione di una politica estera unitaria. Le conseguenze sull’economia e sulle società. L’importanza della legge 185/90 sull’export di armi italiane. Temi di cui si parla poco in campagna elettorale…   Ne parliamo con: Chiara Bonaiuti …

L’intelligenza artificiale va al fronte

L’intelligenza artificiale è ormai applicata in maniera intensiva nel settore militare. Un podcast per Valori (all’interno di un Dossier più ampio) che spiega come l’IA sta cambiando la guerra   L’intelligenza artificiale è ormai applicata in maniera intensiva nel settore militare. Negli Stati Uniti è stato già testato un caccia totalmente autonomo. Ucraina e Striscia …

Basta favori ai mercanti di armi

Il 17 aprile si è svolto presso la sede nazionale di LIBERA in via Stamira 5 a Roma l’incontro coordinato dalla Rete Italiana Pace e Disarmo per promuovere la campagna in difesa della legge 185/90 che gestisce la vendita di armi italiane all’estero. Nel video alcuni dei contenuti presentati! Per tutte le informazioni sulla campagna, …

Comprare armi non ci salverà dalle guerre

Nonostante la retorica di media e politica abbia ormai sdoganato la necessità di un’economia bellica, il raddoppio della spesa militare mondiale ha fatto solo aumentare l’insicurezza globale, il numero di conflitti e delle vittime Mio editoriale per “Il Segno”, il mensile della Diocesi di Milano   Negli ultimi due anni, dalla criminale e scellerata invasione …

L’export italiano di armi nel mondo vola, ma la trasparenza adesso è a rischio

La legge 185/90 è a rischio: forse non avremo più un quadro chiaro sull’export di armi italiane proprio mentre il settore è sempre più florido. Mia intervista per Lifegate, a cura di Simone Santi La relazione annuale sull’export italiano di armi conferma la crescita dei numeri: nel 2023 affari per 6,3 miliardi di euro. Preoccupano …

Disarmo nucleare, a Rovereto il 3 maggio

Incontro con l’autore Francesco Vignarca, collegata alla mostra Senzatomica che sarà aperta a Rovereto dal 20 aprile al 5 maggio Incontro con l’autore Francesco Vignarca, coordinatore delle campagne di Rete Pace Disarmo e consulente di Senzatomica, che presenta “Disarmo Nucleare” il suo ultimo libro edito da Altreconomia nel 2023. Riflessioni e confronto sulla capacità umana di …

Le spese militari non ci rendono più sicuri, a Lodi il 19 aprile

In un contesto in cui la parola guerra, dalla Palestina all’Ucraina, è tornata a essere mezzo per affrontare i conflitti e, in tutto il mondo, le nazioni tornano ad armarsi destinando risorse sempre più ingenti alle spese per la difesa, con Francesco Vignarca, Coordinatore della Rete Pace Disarmo, ci si chiederà se davvero questa tendenza …

Export Armi, la riforma della legge 185 preoccupa le associazioni: “Cancella la trasparenza”

Alla Camera la conferenza di Rete Pace e Disarmo: “Iter parlamentare veloce svuoterà la legge” POLITICA (Roma). La riforma della legge 185 prosegue con il suo iter parlamentare velocemente, mettendo in allerta le associazioni che hanno fatto del contrasto all’export di armi il loro obiettivo principale. Per questo Rete Pace e Disarmo, assieme a Banca …

Disarmo nucleare a “Fondamentali”, Festival dei diritti a Varese

FONDAMENTALI, FESTIVAL DEI DIRITTI. DAL 12 AL 14 APRILE – BIBLIOTECA CIVICA DI VARESE.  Tre giornate dedicate a tre diritti fondamentali: welfare, pace e famiglie SABATO 13 APRILE 2024 – PACE ORE 15 – Francesco Vignarca DISARMO NUCLEARE. È ora di mettere al bando le armi nucleari. Prima che sia troppo tardi. Introducono Rosi Brandi e …

La difesa della Pace non passa dalle armi – a Osnago l’8 aprile

Nelle prossime settimane sarà discusso alla Camera il DDL che modifica la normativa italiana sull’esportazione di armi, introducendo una maggiore liberalizzazione sulla vendita di armamenti.La “Rete Italiana Pace Disarmo” non vuole rassegnarsi al fatto che sia solo il profitto di pochi a dover guidare le scelte sull’export di armi e lancia una campagna per fermare …

Italy’s Arms Export Boom: No Emergency, Ma’am

Italian exports have soared: +86% in 5 years. “Purely profit-driven,” says Francesco Vignarca coordinator of the Italian branch of Control Arms by Anna Violante for Atlas of Wars “If we want peace, we must prepare for war,” wrote European Council President Charles Michel in his press release of 19 March, referring to the need to increase European …