Incontro nella Sala della Protomoteca in Campidoglio con Jody Williams (Coordinatrice Campagna Internazionale contro le Mine Antipersona, Premio Nobel per la Pace 1997) e Beatrice Fihn (Direttrice International Campaing to Abolish Nuclear Weapons, Premio Nobel per la Pace 2017). Presenti anche esponenti della società civile italiana che promuove il disarmo umanitario.
Più fondi anche nel 2018, e non per sicurezza. La strana scelta: su le spese militari. Editoriale per “Avvenire”
Papa Francesco in campo per il disarmo nucleare – articolo per “Il Manifesto”
Intervento alla tavola rotonda “IL POTERE DELLE ARMI. Traffici e complicità: Europa, Sahel, Medio oriente”
Francesco Vignarca della Rete per il Disarmo, con Beretta di Opal e Acquaro di Amnesty International, a La Tela all’interno per “Il mese della pace”
A “La tela” di Rescaldina martedì 17 ottobre si parla di “Mercato delle armi” nell’ambito della rassegna “Mese della Pace”
Nobel per la pace a Ican: gioia per tutto il movimento italiano per il disarmo nucleare
Incontro a Pisa in occasione dell’Internet Festival 2017
Articolo per Altreconomia 196 del Settembre 2017
Per l’incontro “Yemen: civili sotto tiro, armi fuori controllo”
La «Giornata internazionale per la totale eliminazione delle armi nucleari» turbata dal comportamento irresponsabile di Trump e Kim e dai toni duri della Nato sul Trattato di non proliferazione
giovedì 28 settembre | ore 18.00 – 20.00 Centro Studi Sereno Regis | Sala Poli, Via Garibaldi 13 Torino Introduce Angela Dogliotti, presidente del Centro Studi Sereno Regis I temi delle migrazioni e della sicurezza, intesa però solo nel senso securitario e di chiusura, stanno dominando il dibattito politico europeo degli ultimi tempi. Una situazione …