Senzatomica: quali scelte possibili per il disarmo nucleare, il 15 novembre a Luino

LUINO SENZATOMICA EVENTI – 15 – 24 novembre 2024 VENERDÌ 15 NOVEMBRE ORE 17.00 INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA “SENZATOMICA” PALAZZO VERBANIA – LUINO, VIALE DANTE ALIGHIERI 5 Taglio del nastro con le autorità locali. ore 18.00 Conferenza con Francesco Vignarca, coordinatore delle campagne di “Rete Italiana Pace Disarmo” e Luca Felci di “Senzatomica. Le scelte: bombe o ospedali, …

Spese militari. I costi della guerra, le strade per la pace, il 7 novembre a Senago

Per difendere i valori di libertà, autodeterminazione dei popoli e democrazia, per difendere la pace, l’unica opzione è l’aumento delle spese militari e, di conseguenza, la guerra?   L’aumento di queste spese pesa sul bilancio dello Stato e riduce le risorse che potrebbero essere destinate altrove (per esempio il welfare): chi beneficia di questi fondi? …

Oggi in sette piazze per dire: noi pacifisti non ci arrendiamo

Oggi la mobilitazione nazionale: «Tante piazze quanti sono i colori dell’arcobaleno», spiega il coordinatore campagne della Rete italiana pace e disarmo. Intervista per “l’Unità” a cura di Umberto De Giovannangeli. Francesco Vignarca, Coordinatore Campagne della Rete Italiana Pace e Disarmo, partner della International Campaign to Abolish Nuclear Weapons (Premio Nobel per la Pace 2017): “Fermiamo …

Scendiamo in piazza per la pace e contro il riarmo

OGGI IN SETTE CITTÀ Le sette piazze arcobaleno che si riempiranno oggi nella giornata di mobilitazione nazionale rilanceranno tante proposte, tante idee, tante richieste. Mio commento per “il Manifesto” Le sette piazze arcobaleno che si riempiranno oggi nella giornata di mobilitazione nazionale rilanceranno tante proposte, tante idee, tante richieste. Tutte indirizzate a fermare le guerre …

Se vogliamo la Pace (e garantire un futuro per tutti) dobbiamo ridurre la spesa militare

Una nuova campagna della società civile. Presentata a Roma la campagna “Ferma il riarmo”, promossa da Fondazione PerugiAssisi per la Cultura della pace, Greenpeace Italia, Rete italiana pace e disarmo e Sbilanciamoci. “Perché per la spesa militare non ci sono mai tagli? Perché quel tipo di risorse è sempre disponibile ed erogabile a chi vuole …

Intelligenza artificiale, richiudiamo subito il vaso di Pandora armato

Negli ultimi dodici mesi diverse sono le conferme arrivate sull’uso di Intelligenza Artificiale nell’ambito militare e di armi con capacità autonome nei conflitti in corso, tra cui Gaza e l’Ucraina. Mio commento per il Manifesto. Che l’intelligenza artificiale e l’automazione dei sistemi stia diventando la grande sfida trasformativa del nostro tempo è sempre più chiaro. …

Disarmo nucleare al Festival LetterAltura di Verbania il 30 ottobre

mercoledì 30 ottobre 2024 – ore 21.00 – Villa Simonetta incontro con Francesco Vignarca per Disarmo nucleare  in collaborazione con Rete Italiana Pace Disarmo Le recenti crisi internazionali hanno riportato sotto gli occhi di tutti i rischi dell’utilizzo di armi nucleari: una “minaccia esistenziale” che potrebbe portare alla distruzione quasi completa dell’Umanità. Ecco perché bisogna smantellare gli arsenali …

Concedere ad Ucraina uso di armi in territorio russo? Mia intervista per CusanoTV

Il Parlamento Ue ha approvato la risoluzione che invita gli Stati membri a togliere le restrizioni sull’utilizzo delle armi fornite all’Ucraina in territorio russo. Cosa può comportare? In questa intervista per CusanoTV cerco di sottolineare le problematiche di questo approccio e i rischi cui si va incontro con questo modus operandi. Intervento al programma di approfondimento …

In collegamento con le parole di ASC, il 25 ottobre

Seconda edizione – 25/26/27 Ottobre 2024 – Hotel Sporting – Viale Amerigo Vespucci 20 – Rimini Il 25, 26 e 27 ottobre a Rimini per rafforzare insieme l’identità di ASC e il nostro impegno nel #serviziocivile. Parole chiave come PACE, CITTADINANZA ATTIVA, COMPETENZE e COMUNITÀ EDUCANTE saranno al centro dei nostri dibattiti e delle nostre …