L’industria militare italiana e le proposte dei movimenti per la Pace

Mercoledì 4 Novembre ore 18:00 > 19:30 con Francesco Vignarca (Rete Italiana Pace e Disarmo). Introduce Zaira Zafarana (coordinamento AGiTe). Questo webinar completa il programma del Convegno “Torino, città delle armi?” svoltosi il 10 ottobre 2020 nel corso del Festival della Nonviolenza e organizzato dal Coordinamento AGiTe preoccupato per i progetti di sviluppo di un …

Torino città delle armi?

Il 26 e 27 novembre 2019, nel corso dell’Aerospace & Defense Meetings è stato presentato un progetto che prevede di fare di Torino un polo dell’industria e della ricerca del settore “aereospazio e difesa”, che coinvolge la Leonardo, massima industria militare italiana, il Politecnico, la città di Torino. L’idea che Torino possa diventare uno dei …

Premio Nazionale Nonviolenza 2020 al lavoro di Rete Italiana per il Disarmo e Rete della Pace

L’Associazione Cultura della Pace e il Comune di Sansepolcro, Assessorato alla Cultura, comunicano con grande soddisfazione i nominativi dei vincitori del Premio Nazionale “Nonviolenza” Edizione 2020. Il Comitato Scientifico dell’Associazione Cultura della Pace, composto da Mao Valpiana, Presidente del Movimento Nonviolento, Luigina Di Liegro, Segretaria della Fondazione Internazionale “Don Luigi Di Liegro”, David Sassoli, Presidente …

Dalle fabbriche alla guerra, passando per le banche. Così viaggiano le armi italiane

Un podcast prodotto da Fondazione Finanza Etica e Valori, con un mio intervento   Banca Etica · Dalle fabbriche alla guerra, passando per le banche. Così viaggiano le armi italiane 1.830 pagine di dati, parole e tabelle. Divisi in due volumi. Si presenta così la “Relazione sulle operazioni autorizzate e svolte per il controllo dell’esportazione, …

Conte in Commissione d’inchiesta Regeni. Armi all’Egitto? “Esplicito sostegno al regime”

Il primo ministro sui rapporti con il Cairo: “La verità sull’omicidio di Giulio si avrà solo con l’intensificazione, non con l’interruzione del dialogo bilaterale”. E non rinnega la questione delle fregate Fremm da vendere all’Egitto. Vignarca (Rete disarmo): “Quello degli armamenti non è solo un aspetto commerciale, ma una scelta strategica di politica estera” di …

La vendita delle navi militari all’Egitto è uno schiaffo alla famiglia Regeni. E riguarda tutti noi

L’Italia ha dato il via libera alla vendita di due fregate della marina militare all’Egitto. Una notizia che ha innescato diverse polemiche sia per la mancanza di risposte de Il Cairo sulla morte di Giulio Regeni, sia per il coinvolgimento del Paese nel conflitto libico. Fanpage.it ha fatto il punto della situazione con Francesco Vignarca, il coordinatore nazionale della Rete italiana per il disarmo.

L’Egitto è il principale cliente di armi italiane

Nel 2019 l’Egitto è stato il primo destinatario dell’export di armi italiano. A rilevarlo è la Rete Italiana per il Disarmo, in una prima analisi del Rapporto governativo annuale sull’export di armamenti trasmesso pochi giorni fa alle Camere. Ne abbiamo parlato (su Radio Città Fujiko) con Francesco Vignarca, coordinatore di Rete Disarmo. Armi made in Italy: …