Nell’ambito del Festival 4Passi + Altromercato Ingresso libero, prenotazione consigliata. L’Obiettivo 16 dei Sustainable Development Goals delle Nazioni Unite “Pace, giustizia e istituzioni solide” si propone un obiettivo davvero sfidante che oggi sembra più che mai distante. Le spese militari continuano a crescere, non si riesce a immaginare una soluzione del conflitto in corso in Ucraina, …
Viste le minacce “nucleari” odierne di Putin (che di colpo fanno preoccupare anche chi sottovalutava o scherniva i nostri allarmi) forse sono utili alcune note su come “funziona” la procedura nucleare russa. Ne avevo scritto ad aprile in un articolo dal titolo “13.000 testate nel mondo (e 40 in Italia), ecco chi può premere il bottone” …
Sabato 24 settembre 2022 – ore 21.00 Tra NATO e Leonardo: Torino capitale delle armi? con: Francesco VIGNARCA (Rete Italiana Pace e Disarmo) Paolo CANDELARI (Centro Studi Sereno Regis) Marina CLERICO (Politecnico di Torino) Claudio DECASTELLI (Collettivo Sistema Torino) Michele LANCIONE (Politecnico di Torino) introduce e coordina: Alessandra ALGOSTINO (Università di Torino, Volerelaluna) Nell’ambito della Festa di Volere la Luna
Versione estesa dell’articolo uscito sul quotidiano il Manifesto Dopo due anni di riunioni a distanza a cauda della pandemia, li Stati che fanno parte del Trattato sui trasferimenti di armi ATT hanno finalmente potuto riunirsi di nuovo in presenza la scorsa settimana, a Ginevra. Una Conferenza che è quindi stata occasione per riportare anche nel …
ore 10.00 | DIALOGHI | Piazza Prampolini Si può immaginare una riduzione congiunta delle spese militari e usare le immense risorse liberate per affrontare i bisogni più urgenti della popolazione mondiale? Con Matteo Smerlak, presidente di The Global Peace Dividend Initiative; Francesco Vignarca, coordinatore Campagne Rete Italiana Pace e Disarmo; Barbara Schiavulli, giornalista e direttrice radiobullets.com; Silvia Zamboni, …
Il Coordinatore Campagne Francesco Vignarca: “Mancano all’appello gli Stati Uniti, basta retorica: dal 1945 eseguiti nel mondo oltre 2mila test” – su DIRE Si celebra quest’oggi, 29 agosto, la Giornata internazionale contro i test nucleari, promossa dalle Nazioni Unite a partire dal 2009 e che punta a porre fine ai test su questo tipo di armi …
“Costosissima, problematica e senza alcuna efficacia effettiva. E’ solo una boutade elettorale”. Così all’Adnkronos Francesco Vignarca, coordinatore campagne della Rete Italiana Pace e Disarmo, commenta la proposta di Matteo Salvini di ripristinare il servizio militare. “Dopo 50 anni dalla legge sull’obiezione di coscienza possiamo ancora pensare di obbligare qualcuno ad andare a servire con le …
Mio articolo per Avvenire sulle prospettive del Trattato ATT Inizia domani a Ginevra l’Ottava Conferenza degli Stati Parti del Trattato Att ( Arms Trade Treaty) che regola i trasferimenti internazionali di armi. Appuntamento rilevante, considerata la congiuntura di sicurezza, che non a caso vedrà l’intervento nella sessione di apertura della ministra degli Esteri tedesca Annalena Baerbock …
Convegno – Sabato 3|9|22 – h 9:30-18:00 Auditorium San Barnaba Corso Magenta, 44 – Brescia Il convegno si svilupperà in un’intera giornata divisa in due parti: la prima di approfondimento sul conflitto in Ucraina in riferimento anche ad altri conflitti nel mondo e alle tensioni internazionali; la seconda per dare spazio e rilevanza alle numerose iniziative delle associazioni …
Quanto inquina una guerra? È una domanda che viene posta molto di rado, ma Radio Beckwith Evangelica l’ha voluta sottoporre a Francesco Vignarca di Rete Italiana Pace e Disarmo. Si tratta sicuramente di un argomento che si inserisce nel solco del disarmo umanitario. Anche i danni ambientali creano danni e morti, con impatti a lungo …
venerdì 12 agosto | ore 21:30 con Francesco Vignarca e Giorgio Beretta “Le guerre non scoppiano e la pace non arriva dal cielo, ma va costruita ogni giorno con scelte sensate e buona volontà. Se vuoi la pace devi preparare la pace, con cammini di disarmo e nonviolenza” Nell’ambito della rassegna “sotto il campanile” promossa …
Con Francesco Vignarca di Rete Italiana Pace e Disarmo esploriamo la crescita delle spese militari italiane e globali, già largamente avviata prima della guerra in Ucraina – Intervista per Riforma e Radio Beckwith Evangelica L’esportazione di armi dall’Italia tocca una cifra record, mentre in Europa si chiude un occhio sugli abbondanti finanziamenti che riceve l’industria …