venerdì 14 marzo 2025 – ore 18:00 – Aula Magna del Distum “G. Cipriani” – Via Arpi, 176 – Foggia Confronto pubblico tra: Nathalie Tocci, Maurizio Molinari, Nicola Latorre, Francesco Vignarca Conduce: Gad Lerner Quest’anno il Festival delle Idee Colloquia si articolerà in due momenti di approfondimento. In un primo panel di taglio geopolitico, analizzeremo i conflitti che stanno …
Articolo per “Domani” di Jessica Perra, con varie mie considerazioni: la mancanza di trasparenza sulle forniture all’Ucraina non è dettata da ragioni strategiche La spesa complessiva dell’Italia per il supporto militare all’Ucraina potrebbe superare i 3 miliardi di euro. Dopo tre anni di guerra, il costo esatto del supporto italiano resta un’incognita. Secondo il centro di …
Francesco Vignarca: “Non si arriverà a un accordo di pace senza il coinvolgimento diretto dell’Ucraina nelle trattative”. E sull’Europa: “Ha sbagliato a puntare solo sulla soluzione militare. Ora fermi la corsa al riarmo e torni alla politica”. Mia intervista per Fanpage a cura di Davide Falcioni. “Donald Trump e Vladimir Putin stanno facendo solo i …
Intervista per Radio Beckwith Evangelica, a cura di Alessio Lerda e Francesco Piperis In queste settimane Donald Trump ha dato una brusca sterzata allo stallo internazionale sulla guerra in Ucraina, con un radicale riavvicinamento diplomatico con il Cremlino che sta lasciando da parte non solo l’Europa, ma anche lo stesso paese invaso dalla Russia. Tra …
Titolo e tesi di fondo dell’articolo comparso su Repubblica il 18 febbraio 2025 (“La crescita della potenza russa: spende in armi più dell’intera Ue“) sono fondamentalmente – anche se non “formalmente”, grazie ai soliti trucchetti – falsi… Vediamo perché, e il motivo per cui cose del genere vengano scritte proprio ora che siamo nel mezzo della …
Giovedì 6 marzo 2025 – ore 17.30 Polo Civico dell’Esquilino – Via Galilei 57 – Roma (MM Manzoni) Una iniziativa promossa da ATTAC Roma “La finanza va alla guerra” Interventi di: “La guerra come nuova dimensione” – Fabio Alberti – Un Ponte Per “Le politiche di riarmo in Italia e in Europa” – Francesco Vignarca – Rete …
Si viaggia su circa 2,5 miliardi di forniture belliche, ma in Italia manca trasparenza, spiega l’Osservatorio Milex sulle spese militari. Mia intervista per Wired a cura di Paolo Mossetti Armi italiane in Ucraina, quante ne abbiamo inviate? Roma ha mantenuto un profilo molto basso e opaco riguardo al sostegno militare all’Ucraina, senza chiarire costi, tipologia …
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump spinge per una soluzione sull’Ucraina e annuncia di voler “far iniziare immediatamente i colloqui”. Zelensky ribatte: “Nessuno come l’Ucraina vuole la pace”, mentre il cancelliere tedesco Olaf Scholz respinge una “pace imposta” all’Ucraina. Motori riscaldati dunque alla vigilia della Conferenza di Monaco che riunirà nella città tedesca sessanta …
US President Donald Trump has announced that negotiations will have to begin “immediately”, pushing for a solution on Ukraine. Zelensky: “Nobody wants peace more than Ukraine”, while German Chancellor Olaf Scholz said he would reject a “peace imposed” on Ukraine. Everything is coming to a head shortly before the Munich Conference, which will bring together …
Il sistema inventato dagli scienziati per ammonirci su quanto tempo manchi all’umanità per l’estinzione Articolo di Claudio Laugeri per La Stampa Un secondo perso negli ultimi due anni. Non è poco in un quadrante dove le lancette furono impostate alle 23,53 nel 1947, nella speranza che non arrivassero mai a segnare la mezzanotte. L’ora dell’Apocalisse. …
Il Circolo ACLI di Morbegno e ACLI Sondrio vi invitano a partecipare all’incontro “Prospettive di pace. Quali possibili percorsi e proposte oggi per un cammino verso la pace?” che si terrà mercoledì 26 febbraio alle ore 20:45 a Morbegno presso l’Aula Magna dell’Istituto Saraceno-Romegialli. Interviene Francesco Vignarca, coordinatore campagne della Rete Italiana Pace e Disarmo …
La destra al governo ha stanziato 32 miliardi per la spesa militare, di cui 13 solo per i sistemi d’arma, stabilendo un nuovo, inutile, record. Intanto viene tagliata la spesa sociale. La denuncia di Francesco Vignarca, coordinatore delle campagne della Rete italiana pace e disarmo in una intervista per il numero di gennaio 2025 di …