home Eventi e presentazioni Disarmo nucleare e scelta nonviolenta, ad Aviano il 12 febbraio

Disarmo nucleare e scelta nonviolenta, ad Aviano il 12 febbraio

Il Movimento Nonviolento, centro territoriale di Pordenone, presenta:

DISARMO NUCLEARE E SCELTA NONVIOLENTA

con

Francesco Vignarca – Coordinatore Campagne Rete Italiana Pace e Disarmo

e

Mao Valpiana – Presidente del Movimento Nonviolento

 

Mercoledì 12 febbraio 2025 presso l’Oratorio di San Zenone (via Pordenone 2/A) ad Aviano

 


 

“Disarmo nucleare e scelta nonviolenta”

Pensiamoci: le guerre che insanguinano l’Ucraina, il Medio Oriente, l’Africa, e molti altri luoghi nel mondo, ci indignano ma non abbastanza. Alle immagini dei morti e delle distruzioni ci abituiamo senza volerlo. Putin che minaccia l’uso dell’arma nucleare e la NATO che è pronta a fare altrettanto vanno presi sul serio. C’è un rigurgito di sovranismo nazionalista che fa aumentare le spese militari a discapito di sanità, istruzione, assistenza sociale e lavoro. Per 12.500 testate nucleari presenti nel mondo, nel 2022, sono stati spesi 82,9 miliardi di dollari.

Come Movimento Nonviolento (Centro territoriale di Pordenone) crediamo sia urgente proporre una logica totalmente diversa. Al motto secondo il quale la pace si ottiene preparandosi alla guerra, opponiamo la necessità di addestrarsi a saper fare la pace con la nonviolenza come hanno insegnato Gandhi, Martin L. King, Capitini e tanti altri veri costruttori di pace.

La pace non è frutto del caso. La pace è il risultato – mai definitivo – dell’impegno di singoli, gruppi, comunità locali, nazioni e popoli per l’equa convivenza. La violenza genera sempre violenza che uccide e distrugge. E la distruttività delle bombe atomiche è totale. Allora operare per il disarmo atomico e promuovere la nonviolenza serve a rendere inutili le guerre e vivere in pace.

In alternativa al pensiero unico bellicista, Francesco Vignarca – Coordinatore delle campagne della “Rete italiana pace e disarmo” e Mao Valpiana – Presidente nazionale del Movimento Nonviolento mercoledì 12 febbraio alle 20.45 ad Aviano, presso la sala parrocchiale, interverranno all’incontro aperto alla cittadinanza per discutere di “Disarmo nucleare e scelta nonviolenta”.

Con dati scientifici alla mano tratti dal libro di Vignarca “Disarmo nucleare” (2023), si capirà perché la teoria della deterrenza nucleare non porta sicurezza. Basti pensare che dal 1950 a oggi si sono verificati 32 incidenti nucleari. Ben 6 ordigni sono stati dispersi e mai recuperati. Nel 1962 a Cuba e nel 1983 in Russia siamo stati ad un passo dallo scoppio di una guerra nucleare per tensioni internazionali e falsi allarmi di attacco. Errori umani, guasti tecnici e hackeraggi informatici ci stanno esponendo a rischi pazzeschi. Le migliaia di test nucleari compiuti in settant’anni hanno inquinato l’ambiente, diffuso radioattività e aumentato il tasso delle malattie tumorali. Per chi non lo sapesse, nei caveau della base Usaf di Aviano si stima siano stivate, pronte all’uso, una ventina di bombe. Cambiare si deve: impegnamoci!